Il campionato di Serie A sta per volgere al termine e, dopo la matematica qualificazione in Champions League arrivata a seguito della penalizzazione inflitta alla Juventus, la Lazio può cominciare a programmare la stagione che verrà: chiaro che Sarri ed i suoi giocatori non vorranno lasciare nulla al caso e nulla di intentato nelle ultime due partite contro Cremonese ed Empoli, ma va da sé che, a obiettivo raggiunto, la società di Lotito cominci a pensare al futuro.

E tra le tematiche maggiormente complicate in tal senso spunta quella inerente la situazione contrattuale di Luca Pellegrini: prelevato in prestito dalla Juventus durante la scorsa finestra invernale di calciomercato, il laterale mancino non ha pienamente convinto Maurizio Sarri. Il tecnico toscano aveva chiosato al suo arrivo: “Difficilmente in carriera ho inserito un giocatore arrivato in corso, ma ci proverò”, facendo dunque intendere da subito le sue intenzioni. Ma ora Lotito pensa al riscatto di Pellegrini.
Riscatto Pellegrini, la Lazio ci prova: Lotito tratta con la Juventus
Arrivato a Roma sponda biancoceleste in prestito con semplice diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro dalla Juventus, Luca Pellegrini ha collezionato sole cinque presenze in Serie A ed una in Conference League, mettendo assieme la modesta cifra di 143 minuti complessivi: numeri e dati che non possono rendere soddisfatto né Sarri da una parte né Lotito dall’altra. Ma il numero uno della Lazio sembrerebbe intenzionato a trattare con la Vecchia Signora.

Con l’avanzare dell’età sia per Hysaj che per Marusic, nonché a seguito della deludente stagione di Lazzari, chissà che Pellegrini non possa diventare il terzino sinistro del futuro in casa Lazio: nella giornata di venerdì 26 maggio a fare il punto della situazione è il Corriere dello Sport, che spiega come Lotito proverà a chiedere un doppio sconto alla Juventus.
Da un lato ci sarebbe la richiesta di un riscatto a ribasso, dall’altra invece quella di uno stipendio al giocatore leggermente più contenuto. Trattativa non semplice, si continua a leggere sul quotidiano sportivo, ma quantomeno avviabile: l’ostacolo principale è rappresentato dalla Juventus stessa, che in attesa di capire chi sarà l’allenatore del futuro vorrebbe tutelarsi con un terzino sinistro in più in rosa. Lotito e la Lazio non mollano però, volendo trattare coi bianconeri.