- Continua a leggere sotto -
La Roma sta vivendo un periodo di esultanza incessante. Non solo i giallorossi si sono qualificati per la finale di Conference League, ormai tanto attesa, che giocheranno mercoledì 25 maggio contro il Feyenoord a Tirana, ma grazie alla vittoria per 3-0 contro il Torino, si è anche qualificata alla prossima stagione dell’Europa League. Il protagonista di questo match contro i granata è sicuramente stato l’attaccante inglese Tammy Abraham, con la sua doppietta.
Grazie alle due reti siglate entra nella storia della Roma e soprattutto della Serie A come il primo giocatore inglese a segnare ben 17 reti alla sua prima stagione nel campionato italiano.
La stagione di Abraham
Abraham è stato fortemente voluto da José Mourinho che ha fatto sborsare per lui ben 40 milioni di euro, con un contratto fino al 30 giugno 2026, e dopo mesi è riuscito a far innamorare il popolo giallorosso a suon di prestazioni che l’hanno portato a entrare nella storia. Fa espellere Drągowski, fornisce due assist e centra in pieno una traversa guadagnandosi la sua prima standing ovation all’Olimpico, e poi arriva il suo primo gol a Salerno contro la Salernitana, e da lì in poi la sua stagione sarà tutta da scrivere. Abraham infatti, arriva ad oggi a collezionare 26 gol stagionali di cui 17 appunto in Serie A, 8 in Conference League, 1 in Coppa Italia e 5 assist.
Come se non bastasse quest’amore che i romanisti provano per l’attaccante, è certamente ricambiato, come ha ammesso egli stesso alla fine della sfida contro il Torino ai microfoni di DAZN, dicendo: “Amo questo club, mi ha dato la possibilità di dimostrare il mio valore. Il mio cuore è alla Roma e con la Roma, non aggiungo altro”. Eppure, quella con la maglia della Roma non è neppure tra le migliori stagioni di Abraham. Prima di approdare in Italia, le migliori le ha giocate in Patria, come quella del 2018/19 quando realizzò 26 gol con l’Aston Villa, o quella del 2016/17 dove mise a segno 23 gol con il Bristol City, e infine quella del 2019/20 con 15 gol nella stagione con il Chelsea.
- Continua a leggere sotto -
Pilastro della Roma
Tammy Abraham è riuscito a battere quel primato che fin a poco tempo fa apparteneva a Gerry Hitchens, che nella stagione del 1961-62 con l’Inter risultò come il miglior marcatore inglese in una sola annata in Serie A con 16 reti. Tra i giocatori alla prima stagione in Serie A, soltanto il centravanti Rodolfo Volk che ha indossato le maglie di club come la Roma e la Fiorentina, con i suoi 21 gol ha realizzato più del britannico con la maglia dei giallorossi.
Dunque, l’importanza dell’attaccante per la Magica sono ormai indiscusse: è il primo calciatore di movimento per partite e minuti giocati, il miglior marcatore della squadra e il quarto miglior marcatore del campionato. Il suo continuo miglioramento è evidente, si sta evolvendo e adesso punta a lasciare il suo segno nella storia di questo club, e punta adesso alla finale di Conference League per chiudere in bellezza l’annata. Queste le dichiarazioni rilasciate a DAZN: ”Sono innamorato di questo club dal primo giorno in cui sono arrivato. Vogliamo finire con un trofeo. Ora pensiamo al Feyenoord”.