- Continua a leggere sotto -
La Roma di José Mourinho è senza dubbio la regina del calciomercato estivo 2022, grazie agli acquisti che la società è riuscita a completare, su tutti quello dell’ex Juventus Paulo Dybala, e quello prossimo alla chiusura dal PSG di Georginio Wijnaldum, che hanno fatto volare l’entusiasmo di una piazza calorosissima come quella dei capitolini. Se per la Joya si poteva già parlare di un’operazione maestrale da parte di Tiago Pinto, che è riuscito a convincere uno dei giocatori più importanti della nostra Serie A, che si era ritrovato svincolato, a sposare il progetto giallorosso, ancor di più questo discorso può essere riportato per la trattativa conclusasi positivamente per l’olandese.

Alla base di un progetto di questa portata, però, ci deve essere una proprietà forte, come quella che hanno dimostrato essere i Friedkin, famiglia americana che è riuscita in pochissimo tempo a creare un vero e proprio feeling con la tifoseria giallorossa, grazie anche ad una serie di scelte, non solo sul campo, che hanno portato un attaccamento straordinario alla squadra, dopo un periodo buio in questo senso legato alla presidenza di James Pallotta, con cui non si ricordano buoni rapporti da parte del tifo organizzato e non di fede romanista.
Leggi anche: Calciomercato Roma, arrivato Wijnaldum: Tiago Pinto prepara le cessioni
Da Dybala a Wijnaldum, ma non è ancora finita
Il mercato in casa Roma fino ad oggi è stato qualcosa di pazzesco. I movimenti dei giallorossi sono stati pensati per poter portare in dote al loro allenatore, José Mourinho, una rosa completa in ogni reparto, capace di essere competitiva un tre competizioni in ogni suo elemento. La firma di Paulo Dybala e lo sbarco nella Capitale di Georginio Wijnaldum sono la certificazione di quanto una società, con le idee e con i fondi giusti, possa garantire innesti di qualità, se il progetto è serio. Ma gli arrivi in casa romanista potrebbero non fermarsi qua, con due nomi su tutti che sono accostati in queste ore alla società della Lupa, ovvero quelli di Eric Bailly, difensore del Manchester United, e di Andrea Belotti, altro attaccante svincolato, per cui bisognerà, però, attendere prima le cessioni. In uscita da tenere d’occhio la situazione legata a Nicolò Zaniolo, con il Tottenham di Antonio Conte che ora sarebbe in pole per il talento italiano qualora dovesse lasciare la città eterna.
- Continua a leggere sotto -

Friedkin-Roma, non solo una Conference League
Era il 6 agosto 2020 quando la Roma annunciò la chiusura della trattativa per il passaggio della società nelle mani della famiglia Friedkin, una data da ricordare per i tifosi giallorossi. In soli due anni di presidenza la famiglia americana, guidata dalla figura di Dan, è riuscita a dare il là ad un progetto tra i più importanti ed interessanti della penisola. A riprova di questo è abbastanza citare alcune delle operazioni che la società ha intrapreso e dei risultati raggiunti dal loro arrivo nella Capitale, con la firma di un allenatore come José Mourinho, il ritrovato interesse di campioni di un certo calibro per la piazza romana, la vittoria di un trofeo europeo, con la Conference League portata a casa la scorsa stagione, il delisting completato per togliere la Roma dalla Borsa e la spinta in merito alla questione stadio, che potrebbe presto avere una svolta in positivo.