Quando entra in gioco la passione tutto cambia e questo lo può testimoniare Bove che, passo dopo passo, ha rapito il cuore e si è preso l’amore di un’eterna città. Basta poco per diventare grandi nella Città Eterna, ma basta ancor meno per essere affossati e questo Edoardo lo sa bene che è nato e cresciuto con i colori della Roma indosso, con il giallo del sole e con il rosso del cuore. Ed è proprio oggi, 16 maggio, che il talentino guerriero compie 21 anni.
Bove, tenacia e sudore allo stato puro
Se molte volte ci si chiede quale sia effettivamente la tipologia di calciatore più amata dai tifosi della Roma, non si può che fare l’esempio di Bove. Un giocatore che dà sempre tutto per la maglia e che, all’interno del campo, non fa sconti a nessuno. Di legna ne fa tanta, ma ancor di più corre senza mai fermarsi andando in pressione su chiunque, dimostrando quella voglia che tutti avevamo fin da bambini e che non è semplice mantenere quando si arriva a certi livelli.

Proprio in quel frangente Bove, seppur molto azzardato come paragone, per tenacia e sudore versato in campo ricorda De Rossi e Nainggolan che per la maglia hanno combattuto sempre fino all’ultimo secondo. Se questo è solo il preludio allora il talento fatto sbocciare da Mourinho non può essere altro che pura poesia che la Roma avrà tra le mani per i molti anni a venire. Perché Bove è questo: tenacia, sudore, un vero principe guerriero.

Bove, toccare il Colosseo con un dito: il gol al Bayer Leverkusen
Se in molti direbbero toccare un cielo con un dito, lo stesso non si può dire per Bove che, nel momento più alto della sua carriera, ha potuto toccare il Colosseo con un dito. Infatti per un calciatore romano e romanista segnare in una semifinale di Europa League per la propria Roma è più di un semplice sogno. Ed è proprio in quel momento che Edoardo anticipa tutti, salendo in cattedra ed incoronandosi come il principe guerriero della Capitale.