Roma, capitolo rinnovi: diversi big in bilico per Mourinho

Il punto sui rinnovi in casa Roma, che conta ben 5 giocatori fondamentali per José Mourinho in scadenza di contratto

Christian Deiuri Topics:
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nonostante in panchina ci sia un allenatore che durante l’arco della sua carriera ha dimostrato di avere una mentalità da vincente come José Mourinho, la Roma non sembra riuscire a risolvere gli atavici problemi e fare quel passo in più che le consentirebbe di giocarsela per obiettivi più importanti. Nello specifico, sono difficili da digerire le due sconfitte contro Cremonese e Sassuolo, che avrebbero permesso ai giallorossi di raggiungere la seconda posizione alle spalle dell’inarrivabile Napoli.

In mezzo ovviamente ci sono le belle vittorie contro Juventus e Real Sociedad, con quest’ultima in particolare che consente di guardare con fiducia al ritorno degli ottavi di Europa League. L’eventuale passaggio del turno porterebbe fiducia dalle parti di Trigoria, e permetterebbe alla Roma di guardare con ottimismo ai prossimi mesi, prima delle ovvie riflessioni sul calciomercato estivo. Prima di guardare agli acquisti infatti, Tiago Pinto dovrà concentrarsi sui rinnovi di contratto dei giocatori in scadenza.

Chris Smalling - @livephotosport
Chris Smalling – @livephotosport

Roma, è tempo di rinnovi: Smalling, Belotti ed El Shaarawy si giocano la permanenza

Il giocatore più chiacchierato in tema rinnovi in casa Roma è senza dubbio Chris Smalling. Il contratto dell’inglese scade a giugno 2023, e da tempo su di lui sono insistenti le sirene dell’Inter e della Premier League. Tuttavia negli ultimi giorni ci sarebbe stato un riavvicinamento tra le due parti: come riporta Il Tempo infatti, Pinto avrebbe alzato l’offerta giallorossa e traspare un certo ottimismo per il rinnovo biennale.

Per quanto riguarda Belotti invece, molto dipenderà dai prossimi mesi e dall’impatto che riuscirà ad avere. Il gallo, attualmente out per la frattura della mano destra, è parso in netta crescita nelle ultime uscite, soprattutto in Europa League. Complice anche il momento no di Abraham a Roma, l’ex Torino potrebbe vedere un aumento del suo minutaggio e dovrà essere bravo a farsi trovare pronto e meritarsi il rinnovo del contratto che scade a giugno 2023.

Andrea Belotti, Roma @livephotosport
Andrea Belotti, Roma @livephotosport

Su El Shaarawy il discorso è diverso, perché attualmente guadagna una cifra troppo alta per le casse giallorosse, quindi molto dipenderà dalla sua volontà. Se dovesse accettare un rinnovo al ribasso, la Roma sarebbe ben felice di trattenerlo: il faraone si è infatti sempre dimostrato un professionista esemplare, sacrificandosi in più occasioni a fare l’esterno basso pur di aiutare la causa e senza lamentarsi quando lo spazio a disposizione era poco.

Roma, il punto a centrocampo: Matic dovrebbe restare, dubbi su Wijnaldum

L’assenza di Cristante contro il Sassuolo ha fatto aprire gli occhi sulla sua importanza negli ingranaggi della Roma di Mourinho. Il suo compagno di reparto Nemanja Matic infatti da solo non è riuscito a contenere le inziative neroverdi. Il serbo però, nonostante i quasi 35 anni, rimane fondamentale per il tecnico portoghese, ed è per questo che il suo rinnovo per un altro anno a 3,5 milioni – automatico al raggiungimento del 50% delle presenze – non dovrebbe essere in discussione.

Nemanja Matic, calciatore della Roma @livephotosport
Nemanja Matic, calciatore della Roma @livephotosport

Questione diversa invece per Wijnaldum, che ha appena firmato il suo primo gol in Serie A. L’olandese sta faticando a ritrovare il ritmo partita dopo la lunga assenza per infortunio e al momento rimane un grosso punto di domanda. Per trattare con il PSG l’eventuale rinnovo del prestito, la Roma necessita di maggiori garanzie sul suo rendimento, ed è per questo che probabilmente ogni discorso sarà rimandato a fine stagione.

Condividi questo articolo