Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Roma caput mundi: Mourinho vince la Conference League e riscrive la storia giallorossa 
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Dybala, Juventus @Image Sport
Calciomercato LIVE: trattative e ufficialità del 7 luglio
51 secondi fa
Mario Rui
Napoli, Mario Rui non è più da solo sulla fascia sinistra: chi sarà titolare tra lui e Olivera?
56 secondi fa
Houston Dynamo, UFFICIALE: Héctor Herrera nuovo giocatore, i dettagli dell’arrivo
5 minuti fa
Dani Alves, difensore brasiliano (@ImageSport)
Dani Alves cerca squadra: una nuova offerta per lui
11 minuti fa
Romelu Lukaku
Inter, Lukaku is back: in giornata a Milano e domani alla Pinetina
11 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Calcio > Coppe europee > Conference League > Roma caput mundi: Mourinho vince la Conference League e riscrive la storia giallorossa 
Conference LeagueRoma

Roma caput mundi: Mourinho vince la Conference League e riscrive la storia giallorossa 

La Roma batte il Feyenoord e vince la Conference League: Mourinho riscrive la storia giallorossa e manda un'intera città in estasi

Carmine Panarella
Carmine Panarella  - Autore 1 mese fa
Aggiornato 2022/05/26 at 11:13 AM
Condividi
13 Min di lettura
La Roma vince la Conference League @Image Sport
La Roma vince la Conference League @Image Sport
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Special OneParola al campoI gironiLa svoltaKintsugiVerso TiranaFine dei giochi

Partiamo dalla fine. Nella splendida cornice dell’Arena Kombëtare di Tirana in Albania, la Roma batte il Feyenoord e trionfa nella primissima edizione della nuova Conference League. Si tratta di un successo incredibile per i modi e per i tempi con cui si è concretizzato, un evento unico che riscrive la storia giallorossa e che regala finalmente una splendida gioia a tutti i tifosi della squadra capitolina.

Special One

Per comprendere al meglio l’importanza di questo traguardo, è necessario fare un passo indietro e ripartire dal principio. Tutto comincia dalla partenza di Paulo Fonseca dalla capitale: il successore del tecnico portoghese è un suo conterraneo, ovvero Josè Mourinho. La scelta di affidare la panchina della Roma allo Special One è un atto di amore del presidente Friedkin nei confronti della tifoseria giallorossa, ormai fin troppo abituata a stagioni avare di soddisfazioni.

José Mourinho, allenatore della Roma @Image Sport
José Mourinho, allenatore della Roma @Image Sport

Il ritorno di Mourinho in Italia, dopo la prima esperienza all’Inter, è accolto con grande entusiasmo, ma anche con un pizzico di scetticismo. C’è grande curiosità attorno alla figura dell’allenatore di Setùbal: l’ambiente giallorosso è sempre stato molto duro e poco paziente coi suoi predecessori e proprio Mourinho è la persona giusta al momento opportuno per assorbire le critiche come una spugna e trasformarle come solo lui sa fare in qualcosa di bellissimo e indescrivibile. 

Leggi anche

Josè Mourinho, tecnico della Roma
Roma, squadra che vince non si cambia: Mourinho riparte dalla difesa a tre
Calciomercato Roma, Oliveira si allontana: può finire in Turchia
Calciomercato Roma, da Zaniolo all’attacco: tante idee e il “sogno” Dybala

D’altronde lo Special One ha sempre fatto così. Questo perché Josè Mourinho è molto più che un allenatore, è una sorta di sciamano che forgia la sua storia da sé e che penetra nella testa e nel cuore di ogni tifoso. L’opinione pubblica si divide e si riconcilia quando a parlare c’è il mister portoghese e anche i più aspri detrattori pendono dalle sue labbra. Ecco il motivo per cui Mourinho, ancora una volta, veste i panni dell’uomo del destino in grado di ribaltare una città intera e di riportare la Roma dove merita.

- Continua a leggere sotto -
Esultanza Roma
Esultanza Roma

Parola al campo

Comincia così la stagione 2021/2022 e il percorso in campionato della Roma è inevitabilmente arduo e ricco di difficoltà. Alle prime sconfitte, l’umore dell’ambiente giallorosso è già nero, perché il sistema di gioco sembra non funzionare e perché il rischio di trascorrere un’altra stagione anonima e deludente si fa sempre più concreto. D’altro canto, però, bisogna ricordare che Roma non è stata costruita in un giorno.

Mourinho sperimenta, incassa i colpi e le critiche, cambia strategia più volte. Lo Special One non ha paura di sbagliare e non si preoccupa di ammettere i suoi errori. Tammy Abraham, arrivato del Chelsea, è il nuovo perno di ogni strategia offensiva, Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante rappresentano rispettivamente fosforo e muscoli del centrocampo, la difesa è un rebus e la soluzione è Chris Smalling.

Fiducia ai veterani, ma anche ai giovani che rappresentano il futuro: emblematico il ruolo che hanno assunto poco alla volta Felix Afena-Gyan e Nicola Zalewski, lanciati nella mischia con una sfrontatezza quasi naturale. D’altronde si sa che non c’è lavagna tattica che regga di fronte a quella mistica componente emotiva che nel calcio fa gettare il cuore oltre l’ostacolo e permette di raggiungere risultati insperati: la missione di Mourinho è proprio quella di trovare la giusta alchimia in grado di ribaltare un intero ambiente da capo a coda. 

Mourinho, Roma
Mourinho, Roma

I gironi

La fase a gironi della Uefa Conference League si rivela subito insidiosa per la Roma, che dopo aver trionfato in maniera netta con il CSKA Sofia (5-1) e con lo Zorya Luhansk (3-0), subisce una tanto clamorosa quanto inaspettata umiliazione nelle terre norvegesi contro il Bodø/Glimt. Un 6-1 difficile da spiegare, un tonfo che non va giù neanche a Mourinho, il quale non si risparmia in conferenza stampa dichiarando guerra a tutto e tutti. La prima sconfitta in Europa coincide con il primo bilancio stagionale: la classifica in campionato non è delle migliori e la sensazione è alla squadra che manchi qualcosa per essere competitiva, una sorta di miccia che possa far riaccendere l’entusiasmo e ribaltare le sorti di una stagione problematica almeno quanto le precedenti. È il momento in cui ci si chiede cosa sia giusto fare e cosa no, le certezze sbiadiscono e i dubbi aumentano.

- Continua a leggere sotto -

La gara di ritorno casalinga col Bodø/Glimt rappresenta un’altra brutta botta per la Roma, che ancora una volta delude sul campo e riesce a strappare soltanto un 2-2. La fase a gironi si conclude con il bis di successi ancora con Zorya (4-0) e Cska Sofia (2-3 in trasferta) e il 2021 va così in archivio, concludendosi con mille punti interrogativi e una sola fiammella di speranza in vista del nuovo anno.

Roma-Juventus 3-4
Roma-Juventus 3-4

La svolta

Il 2022 è l’anno in cui cambia tutto: la rimonta subita in campionato per mano della Juventus rappresenta a tutti gli effetti la chiave di volta della stagione. Per certi versi, neanche il 6-1 in terra norvegese era stato così impattante sugli animi giallorossi: da 3-1 a 3-4 in meno di dieci minuti, una fitta devastante che ha messo a dura prova i sentimenti di ogni tifoso. Quella sconfitta ha aperto un vaso di Pandora in grado di mettere a nudo tutte le criticità e i limiti fisici, tecnici e mentali che ormai erano da tempo parte integrante del club, insite nella parte più profonda e fragile dell’animo romano. “È ufficiale, non tifo più calcio“, recitano le parole perentorie di un piccolo tifoso capitolino, rimasto a dir poco spiazzato da quella inspiegabile sconfitta.

"Non tifo più calcio", la lettera del piccolo tifoso della Roma
“Non tifo più calcio”, la lettera del piccolo tifoso della Roma

Kintsugi

Lo spettro che aleggia a Trigoria è quello di un’ennesima annata senza capo né coda, alla perenne ricerca di un’identità di gioco. Ed ecco che, nel momento più delicato della stagione, Mourinho raccoglie i cocci di una squadra disgregata e crea con tanta pazienza una vera e propria opera d’arte.

Kintsugi
Kintsugi

Si narra che nella cultura popolare giapponese il kintsugi (金継ぎ) sia una pratica che consiste nell’utilizzo dell’oro liquido per riparare i vasi di ceramica. Questa tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia da un punto di vista economico che artistico. Ogni vaso di ceramica presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed irripetibile a causa della casualità con cui il materiale può frantumarsi. L’oro ripara e al contempo valorizza le crepe, perché è usanza comune credere che dall’imperfezione e da una ferita possa nascere una forma di perfezione estetica superiore.

- Continua a leggere sotto -

Josè Mourinho, con pazienza e tanto amore, compatta l’ambiente giallorosso, assorbe tutte le critiche e riesce a far rialzare una Roma più orgogliosa che mai. I limiti della rosa a disposizione ci sono ancora, ma la trasformazione in qualcosa di bellissimo è ormai cominciata e i filamenti d’oro giallo e rosso si dispongono ineluttabilmente tra i cocci dell’AS Roma.

Vitesse-Roma (0-1 all'andata)
Vitesse-Roma

Verso Tirana

La doppia sfida col Vitesse agli ottavi di finale è una vera e propria prova di forza. La squadra distratta e sfilacciata della prima parte di stagione non c’è più e a farle posto c’è una ritrovata corazzata che fa della solidità tattica la sua nuova arma segreta. Lo 0-1 in Olanda e l’1-1 al ritorno in casa sono sufficienti per passare il turno e fare un primo importante passo nella fase a eliminazione diretta verso la finale di Tirana.

All’improvviso, il colpo di scena. L’avversario dei quarti di finale è ancora il Bodø/Glimt, proprio la squadra che aveva umiliato i giallorossi nella fase a gironi. Una vera e propria nemesi, una bestia nera che costringe la Roma a guardarsi allo specchio e ad affrontare le proprie paure. Nella sfida d’andata incredibilmente i capitolini crollano ancora per 2-1, facendo tornare in maniera impetuosa tutti i dubbi e le incertezze che avevano contraddistinto la prima parte di stagione.

Eppure la tempra della Roma è ben diversa rispetto a qualche mese prima. Il furore giallorosso rimbomba al ritmo di mille tamburi che incalzano e preparano il terreno per la più dolce delle vendette: dopo tre partite, la quarta è quella buona per battere in maniera netta il Bodø/Glimt 4-0 e spezzare la maledizione.

Roma-Bodo/Glimt 4-0 @Image Sport
Roma-Bodo/Glimt 4-0 @Image Sport

La successiva semifinale col Leicester è una vera e propria battaglia. In terra inglese arriva un 1-1 importantissimo, perché i ritmi di gioco sono sempre molto alti e ribattere colpo su colpo non è affatto facile. Ma la Roma ormai c’è ed è sul pezzo con una regolarità sorprendente, tanto che la gara di ritorno all’Olimpico si rivela la definitiva prova di maturità della squadra giallorossa, che confeziona una prestazione perfetta e vince di misura 1-0. La Roma conquista così la finale, sotto gli occhi del doppio ex Claudio Ranieri, applaudito da tutto lo stadio all’unisono.

La commozione di Claudio Ranieri, Roma-Leicester
La commozione di Claudio Ranieri, Roma-Leicester

Fine dei giochi

L’ultimo atto di questa lunghissima stagione si gioca a Tirana, precisamente all’Arena Kombëtare. Ogni giorno che precede la finale è scandito dal battito del cuore di un’intera città, unita ed emozionata per questo grande evento. Alla vigilia, l’ansia è palpabile nell’aria e in giro non si parla d’altro. L’avversario, il Feyenoord, è tra i più ostici e la partita si rivela sin dai primi minuti sporca, fastidiosa, combattuta fino all’ultimo centimetro: insomma, il miglior campo di battaglia per Josè Mourinho.

Esultanza Roma
Esultanza Roma

Le finali non si giocano, si vincono. E questo lo Special One lo sa benissimo. A livello tattico la Roma raggiunge la sua massima espressione artistica ed erige un muro invalicabile a protezione dell’estremo difensore Rui Patricio, mentre la fase d’interdizione a centrocampo è un insieme di ingranaggi che si incastrano alla perfezione. Il gol di Nicolò Zaniolo basta e avanza per portare al trionfo una squadra, un club, un popolo, una città intera.

Niente male come rinascita e consacrazione per un giocatore che a gennaio e settembre 2020 aveva riportato la rottura del legamento crociato prima del ginocchio destro e poi sinistro. Il riscatto della Roma è totale: c’è anche spazio per il commovente ritorno di Leonardo Spinazzola, l’eroe di Euro 2020.

Le lacrime di Mourinho dopo Roma-Feyenoord
Le lacrime di Mourinho dopo Roma-Feyenoord

Capitan Pellegrini solleva la coppa e fa esultare tutti i tifosi giallorossi, che non si sono mai arresi neanche nei momenti più difficili e non hanno mai smesso di amare alla follia la propria squadra. Tirana si tinge di giallo e di rosso, Roma esplode di gioia. Mourinho diventa così il primo allenatore della storia a vincere Champions League, Europa League e Conference League: eppure, oltre ogni dato statistico, quello che colpisce dritto nel cuore di ogni tifoso è il suo pianto subito dopo il fischio finale. Lacrime di gioia, lacrime d’oro che abbracciano tutti i cocci della storia giallorossa e che creano una incredibile opera d’arte che rimarrà per sempre nel cuore di tutti noi. Roma caput mundi.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
TAG: Roma
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Carmine Panarella
Pubblicato da Carmine Panarella Autore
Seguire:
Vivo il calcio e il calciomercato con interesse e grande passione, scrivo con l'aspirazione di raccontare questo magnifico sport dalla A alla Z.
Articolo precedente Faggiano Calciomercato Sampdoria, tra pianificazione e bilanci: il futuro del club
Articolo successivo Lorenzo Insigne Napoli, addio Insigne: sei partite per dimostrare quanto sia stato decisivo

Notizie correlate

Justin Kluivert, attaccante del Nizza (@ImageSport)
Calciomercato

Calciomercato, Roma: Kluivert dal ritiro di Trigoria all’interesse del West Ham

57 minuti fa
Nuovo stadio della Roma
Roma

Roma, passi avanti per il nuovo stadio: comunicato congiunto di società e Comune

1 ora fa
Dessers, Feyenoord
Conference League

Conference League, il capocannoniere della competizione: Dessers al primo posto

1 ora fa
Felix Afena-Gyan Roma
Roma

Roma, Felix rinnova: “Felicissimo di rimanere, Mourinho mi ha detto che devo giocare come Mané”

3 ore fa
Aouar (Lione)
Calciomercato

Calciomercato Roma, rebus Frattesi: Aouar in cima alla lista

3 ore fa
Josè Mourinho, tecnico della Roma
Roma

Roma, squadra che vince non si cambia: Mourinho riparte dalla difesa a tre

4 ore fa
Sergio Oliveira-Roma
Calciomercato

Calciomercato Roma, Oliveira si allontana: può finire in Turchia

5 ore fa
Esultanza Zaniolo @Image Sport
Calciomercato

Calciomercato Roma, da Zaniolo all’attacco: tante idee e il “sogno” Dybala

12 ore fa
Diego Demme, Napoli
Calciomercato

Calciomercato Napoli, addio Demme: possibile approdo alla Roma

13 ore fa
Davide Frattesi
Calciomercato

Calciomercato Roma, Frattesi sempre più vicino: distanza di 5 milioni con il Sassuolo

15 ore fa
Zaniolo
Calciomercato

Juventus, incontro con l’agente di Zaniolo: prime proposte

16 ore fa
Justin Kluivert
Calciomercato

Roma, Kluivert potrebbe rimanere: Mourinho la chiave

16 ore fa
Felix Afena Gyan
Roma

Roma, parla Afena-Gyan: “La mia vita è cambiata grazie a questo club”

17 ore fa
Belotti, Torino
Calciomercato

Mercato Roma, cercasi vice Abraham: Belotti nel mirino

17 ore fa
Tiago Pinto. general manager della Roma
Calciomercato

Mercato Roma, scambio Perez-Ramos: Tiago Pinto contatta il Benfica

21 ore fa
Matteo Cancellieri, Hellas Verona
Lazio

Lazio, Matteo Cancellieri: dalla Polisportiva De Rossi all’esordio in Nazionale

22 ore fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?