Roma, dalla Real Sociedad alla Lazio: quattro giorni cruciali per Mourinho

La Roma di Mourinho è pronta ad affrontare quattro giorni cruciali per la stagione, caratterizzati dal match contro la Real Sociedad e il derby contro la Lazio

Carlotta Desirello  - Autore
8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Dopo il pesante stop in campionato contro il Sassuolo per 3-4, la Roma è pronta a resettare e ha di fronte due partite delicatissime: giovedì 16 marzo, infatti, alle 21:00 sarà ospite della Real Sociedad nel match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League; tre giorni dopo, il 19 marzo alle 18:00, invece, andrà in scena l’attesissimo derby contro la Lazio, valido per la 27a giornata di Serie A.

José Mourinho, tecnico della Roma @livephotosport
José Mourinho, tecnico della Roma @livephotosport

Una settimana determinante, quindi, per la squadra di Mourinho che si gioca prima la qualificazione al prossimo turno della competizione europea e, in secondo luogo, la supremazia cittadina, in una gara molto importante anche per quanto riguarda la lotta Champions League. Andiamo quindi ad analizzare meglio questi due appuntamenti dei giallorossi.

Rom, tutto pronto per la Real Sociedad: Mourinho vede i quarti

Come citato in precedenza, giovedì, all’Estadio Municipal de Anoeta, andrà in scena la sfida di ritorno tra Real Sociedad e Roma, con in palio un posto ai quarti di finale di Europa League. I giallorossi sono forti della vittoria della scorsa settimana all’Olimpico per 2-0, grazie ai gol di El Shaarawy e Kumbulla, che permettono a Mourinho di partire avvantaggiato a San Sebastian.

Stephan El Shaarawy, Roma @livephotosport
Stephan El Shaarawy, Roma @livephotosport

Un match interpretato molto bene dai capitolini, che sono riusciti a restare lucidi per tutti i 90 minuti, nonostante le doti di palleggio degli spagnoli, per poi colpire nei momenti giusti. Fondamentale, da questo punto di vista, la rete del raddoppio che è arrivata all’87’, che permette alla Roma di avere due distanze di vantaggio, invece che una.

Il tecnico della Roma, José Mourinho, è in silenzio stampa per quanto riguarda le partite di campionato, dopo la conferma della squalifica, ma mercoledì, invece, rilascerà le dichiarazioni ai giornalisti alle 18:30 per presentare la gara contro la Real Sociedad, accompagnato dal capitano Lorenzo Pellegrini.

Lorenzo Pellegrini, giocatore della Roma @livephotosport
Lorenzo Pellegrini, giocatore della Roma @livephotosport

Proprio le condizioni del centrocampista italiano avevano destato alcune preoccupazioni all’interno dell’ambiente giallorosso, dopo l’infortunio del match di andata degli ottavi di Europa League settimana scorsa, dove aveva subito un colpo alla testa. In ogni caso, Pellegrini dovrebbe tornare a disposizione proprio giovedì, dopo che è già rientrato ad allenarsi col gruppo, utilizzando un caschetto protettivo.

Real Sociedad-Roma, probabili formazioni: rientrano Dybala e Pellegrini

Per la sfida tra Roma e Real Sociedad, Mourinho dovrebbe schierare il classico 3-4-2-1. I pali saranno difesi dal solito Rui Patricio, supportato dalla linea arretrata composta da Mancini, Smalling e Ibanez. Per quanto riguarda le fasce, ballottaggio tra Karsdorp e Zalewski a destra, con l’olandese che parte leggermente favorito, mentre a sinistra Spinazzola è in vantaggio su El Shaarawy.

Leonardo Spinazzola (Roma) @Livephotosport
Leonardo Spinazzola (Roma) @Livephotosport

Davanti alla difesa dovrebbe rientrare Cristante, squalificato durante l’ultimo match di campionato, al posto di Wijnaldum, per andare a formare nuovamente il tandem con Matic. A supporto di Abraham in attacco, infine, rientro dal 1′ previsto per Dybala, subentrato solamente contro il Sassuolo, e Pellegrini, assente contro i neroverdi per l’infortunio precedentemente citato.

Rispetto al match di andata, quindi, sono previsti due cambi nell’11 titolare della Roma, con Ibanez che aveva saltato la gara di settimana scorsa per squalifica ed è ora pronto a tornare al posto di Llorente e Spinazzola che, come detto in precedenza, dovrebbe andare a prendere il posto di El Shaarawy.

Roger Ibanez (Roma) - @livephotosport
Roger Ibanez (Roma) – @livephotosport

Per quanto riguarda i padroni di casa della Real Sociedad, chiamati a tentare la rimonta, il tecnico Alguacil dovrebbe scendere in campo con un 4-3-1-2, con Gorosabel e Diego Rico terzini, mentre Zubeldia e Le Normand al centro, davanti alla porta difesa da Remiro.

Davanti alla difesa dovrebbero essere impiegati dal primo minuto Mendez, Zubimendi e Merino. Sulla trequarti, invece, spazio a Kubo, che ha caricato l’ambiente proprio in vista del match contro la Roma, pronto ad agire alle spalle di Oyarzabal e Sorloth.

Takefusa Kubo, Real Sociedad @livephotosport
Takefusa Kubo, Real Sociedad @livephotosport

REAL SOCIEDAD (4-3-1-2): Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Le Normand, Rico; Mendez, Zubimendi, Merino; Kubo; Oyarzabal, Sorloth. All. Alguacil

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. All. Mourinho

Esultanza Dybala (Roma) @Livephotosport
Esultanza Dybala (Roma) @Livephotosport

Lazio-Roma, tra corsa Champions e supremazia cittadina

La sfida contro la Real Sociedad non è l’unico appuntamento delicato per la Roma questa settimana e, infatti, domenica sarà il momento di un’altra sfida cruciale per la stagione: il derby di ritorno contro la Lazio. Nel match di andata, andato in scena lo scorso 6 novembre, era arrivata una sconfitta per i giallorossi per 0-1, con il gol decisivo messo a segno da Felipe Anderson al 29′.

Esultanza Lazio in Roma-Lazio @livephotosport
Esultanza Lazio in Roma-Lazio @livephotosport

La squadra di Mourinho vorrà sicuramente la rivincita per regalare una gioia importante alla piazza, ma anche per la classifica. I biancocelesti, infatti, occupano il terzo posto con 49 punti a due lunghezze dai giallorossi quinti. Un eventuale nuovo stop, dopo quello contro il Sassuolo, complicherebbe non poco la corsa ai primi quattro posti in classifica, mentre una vittoria in un big match permetterebbe di restare attaccati al treno.

Entrambe le squadre arriveranno al derby dopo l’impegno settimanale con gli ottavi di Europa League. Se la Roma, infatti, affronterà la Real Sociedad, la Lazio se la vedrà, invece, con l’AZ Alkmaar all’AFAS Stadion, sempre giovedì 16 marzo alle 21. I biancocelesti, a differenza dei concittadini, sono chiamati a ribaltare il risultato dell’Olimpico, espugnato lo scorso 7 marzo dagli olandesi per 1-2.

Lazio, Sarri @livephotosport
Lazio, Sarri @livephotosport

Sicuramente le due gare infrasettimanali potranno pesare molto ai fini della partita di domenica, sia dal punto di vista del morale, sia sotto l’aspetto del dispendio di energie. In ogni caso, il derby è una partita a sé, che spesso e volentieri fa saltare pronostici e analisi.

Roma, da Dybala a Abraham: le chiavi per Mourinho

In vista di questo doppio appuntamento, Mourinho avrà sicuramente bisogno delle sue migliori armi. Innanzitutto, il rientro del capitano Pellegrini, nonostante stia vivendo una stagione altalenante, può risultare molto importante per l’esperienza e il gioco. L’impiego di Dybala, poi, sarà da valutare con attenzione, visto l’impatto che sta avendo in questa Roma. In entrambe le sfide infatti può essere uno dei protagonisti dal lato giallorosso.

Tammy Abraham, Roma @livephotosport
Tammy Abraham, Roma @livephotosport

Un’altra chiave per Mourinho è sicuramente la difesa, la cui importanza in questi match non è da sottovalutare, visto che eventuali sviste o passaggi a vuoto potrebbero costare caro. Infine, sarà fondamentale riuscire a ritrovare il migliore Abraham, che sta faticando parecchio ultimamente.

Condividi questo articolo