- Continua a leggere sotto -
“Accendi un sogno e lascialo bruciare in te” diceva William Shakespeare in una celebre opera. Il nome di Paulo Dybala sta accendendo il cuore dei tifosi giallorossi in queste ultime ore. Nonostante la difficoltà della trattativa, per via della forte concorrenza e della richiesta economica importante, le voci di mercato danno il calciatore argentino in contatto con la società capitolina e dunque per i tifosi romanisti in questo momento sognare è più che lecito. L’ex numero dieci della Juventus rientrerebbe in quel pacchetto di calciatori richiesti da Josè Mourinho ed andrebbe sicuramente ad innalzare il livello qualitativo della rosa della Roma. Ripercorriamo insieme la carriera del nuovo obiettivo dei giallorossi: dagli esordi in Argentina ad oggi, fino ai possibili scenari futuri.
Gli esordi: dall’Instituto de Córdoba al Palermo di Zamparini
Paulo Dybala cresce nell’Instituto Atlético Central Córdoba, squadra della seconda categoria argentina, dove esordisce giovanissimo all’età di 17 anni. Alla seconda partita segna la sua prima rete e conclude la prima stagione professionistica con un bottino di 38 presenze e 17 reti totali. Con la squadra biancorossa ottiene buoni risultati e riuscendo a battere ben quattro record interni come quello del marcatore più giovane, il primo a fare due triplette in una stagione e quello di segnare per più giornate consecutive (6). Le prestazioni con gli Albirojos attirano l’interesse delle società d’oltreoceano e nell’aprile del 2012 Dybala viene acquistato definitivamente dal Palermo di Maurizio Zamparini per una cifra record per i rosanero di 12 milioni di euro .
L’arrivo in Italia: i gol in Serie A e l’approdo alla Juventus
Le prime partite nel massimo campionato italiano non sono delle migliori: Dybala è chiuso da altri giocatori e trova poco spazio nelle rotazioni di mister Sannino. Segna i suoi primi gol nella partita vinta 2 a 0 contro la Sampdoria dove mette a segna una doppietta per poi chiudere la stagione con 27 presenze e 3 reti che non riescono a salvare il Palermo dalla retrocessione in Serie B. L’anno successivo Dybala, complice un infortunio, non gioca molto ma riesce ad essere decisivo nel girone di ritorno dove, giocando in tandem con Franco Vazquez, mette a segno 5 reti tutte molto importanti nello sprint promozione che riporta i siciliani in Serie A con cinque giornate d’anticipo.
La stagione 2014-2015 è quella dell’affermazione per Paulo che regala giocate di grande classe e conclude l’annata con 13 gol in 35 presenze, alcuni dei quali decisivi, come quello nella vittoria per 2 a 0 col Milan. Durante la stagione estiva di calciomercato, La Joya passa alla Juventus per la cifra di 32 milioni di euro più 8 di bonus, andando a firmare un contratto di 5 anni con i bianconeri.
- Continua a leggere sotto -
Le stagioni in bianconero: tra grandi vittorie e delusioni cocenti
La prima stagione in bianconero è più che positiva per Dybala che vince due trofei, segna il primo gol in Champions League e conclude la stagione con 23 reti totali. Nell’annata successiva si conferma nella squadra bianconera soprattutto a livello europeo dove mette a segno una doppietta nella celebre vittoria della squadra di Allegri per 3 a 0 al Camp Nou contro il Barcellona. Dybala, dunque, si mette in mostra anche a livello europeo, arrivando con la squadra sino in finale, poi persa 4 a 1, con il Real Madrid. Con la partenza di Pogba, Paulo si prende la maglia numero dieci e diventa uno dei pilastri della squadra. Negli anni successivi si aggiudica altri 4 scudetti, 3 Coppe italia e 2 Supercoppe italiane, vincendo il titolo di miglior giocatore del campionato nella stagione 2019/2020.
Le ultime due stagioni con i bianconeri sono costernate da più bassi che alti: Paulo è spesso infortunato ed al suo rientro in campo appare spesso fuori forma, non riuscendo più volte a dare il contributo richiesto. Nel marzo del 2022 l’argentino e la Juventus annunciano che non sono riusciti a trovare l’accordo per il rinnovo e che il calciatore sarà libero di svincolarsi a partire dal termine della stagione in corso. Dybala chiude cosi la sua avventura con la Juventus con 114 gol in 289 presenze, superando una leggenda del calcio come Platini e lasciando una ferita aperta nel cuore dei tifosi bianconeri.
Dybala svincolato: anche la Roma sul calciatore
La possibilità di ingaggiare Dybala a parametro zero è un’occasione che fa gola a tanti top club, anche di livello europeo. Negli ultimi giorni si è parlato intensamente di un contatto tra i giallorossi e la Joya. La situazione appare sicuramente non semplice a causa dell’alto ingaggio del calciatore e della concorrenza su di lui, ma la Roma ha una carta in più da giocare per provare a convincere l’argentino: Josè Mourinho. Sappiamo bene come lo Special One sia capace di attrarre a sé grandi calciatori grazie al suo carisma e alla sua personalità vincente, inoltre, la società potrebbe provare a mettere a segno un grande colpo per accontentare il tecnico ed alzare l’asticella della squadra in vista della prossima stagione.
Inoltre, il fatto di non dover pagare il costo del cartellino, consentirebbe alla società di potersi permettere un ingaggio più alto da mettere a bilancio. Per adesso, pare non ci siano ancora contatti ufficiali tra le due parti anche se la Roma sembra abbia iniziato a sondare la possibilità quanto meno di fare un tentativo per il calciatore. L’arrivo di Dybala alla Roma sarebbe sicuramente un colpo degno di una società che vuole e deve tornare ad essere importante in Italia ed in Europa, una squadra che ambisce alle primissime posizioni. Dal canto suo Dybala troverebbe un tecnico ed una squadra che potrebbe mettere in mostra le sue qualità ed esaltarlo, rendendolo al centro di un progetto tecnico importante.
- Continua a leggere sotto -
Calciomercato in uscita: Zaniolo potrebbe fare il percorso inverso
Il destino di Juventus e Roma potrebbe incrociarsi ulteriormente per quanto riguarda il calciomercato. Niccolò Zaniolo è uno dei nomi più importanti per quanto riguarda il mercato in casa della Roma. Il dg della Juventus, Cherubini, è da settimane interessato al giovane calciatore ex Inter ed in estate potrebbe provare a fare un’offerta per portarlo a Torino e formare un tridente da sogno con Vlahovic e Chiesa. La richiesta della Roma è alta: si parla di una cifra tra i 40 ed i 60 milioni, cifra che spaventa i bianconeri. Sul calciatore classe 1999 è forte l’interesse di altri club come Napoli, Milan e altre squadre estere, ma attualmente la Juventus resta in cima alla lista per un percorso inverso che probabilmente accontenterebbe i tifosi sia a Torino che nella Capitale.