Dopo la pausa del campionato di Serie A per le nazionali, si torna finalmente in campo con la 28a giornata. Ci si avvicina sempre di più al termine della stagione con ancora tanti verdetti da assegnare. Dopo gli impegni contro Sampdoria e Torino, la Roma giocherà contro il Feyenoord, match valido per l’andata dei quarti di finale di Europa League. La sfida è in programma giovedì 13 aprile alle ore 18:45 in Olanda.

A distanza poi di una settimana ci sarà il ritorno allo Stadio Olimpico. Dal momento in cui i giallorossi hanno saputo che avrebbero incontrato in Europa gli olandesi, si è iniziato a discutere della presenza dei tifosi di quest’ultimi. La preoccupazione nasce anche dagli episodi che riguardarono i tifosi del Feyenoord nel 2015 quando danneggiarono la Capitale: impossibile non ricordare i danni arrecati alla Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna. Nella giornata di venerdì 31 marzo è arrivata la decisione del Viminale se saranno presenti o meno gli olandesi.

Roma, il Viminale vieta la trasferta ai tifosi del Feyenoord
Terminata la pausa del campionato, la Roma inizierà a vivere un mese di fuoco visto i vari impegni sia in Serie A sia in Europa League che decideranno le sorti della stagione. In Europa sfiderà il Feyenoord e visto che il 20 aprile si giocherà il ritorno, il Viminale ha deciso sulla presenza dei tifosi degli avversari. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la decisione è quella di vietare la trasferta nella Capitale e per questo non potranno comprare i biglietti.

Questo è stato deciso in virtù del fatto che negli ultimi giorni era salita la preoccupazione tra cui anche il gemellaggio che avrebbero gli ultrà del Feyenoord con quelli del Napoli. Questa decisione sarà poi formalizzata nella giornata di oggi, sabato 1 aprile dalla Prefettura di Roma dopo la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’attenzione rimane alta in quanto i tifosi olandesi potrebbero arrivare a Roma nonostante il divieto. Quello che si vuole evitare a tutti i costi è quello accaduto a Napoli con i supporters dell’Eintracht Francoforte nel match di ritorno degli ottavi di Champions League nelle strade del capoluogo campano.