La Roma ha aperto e chiuso il mese di febbraio con due sconfitte contro la Cremonese: la prima è costata l’eliminazione dalla Coppa Italia, la seconda ha fatto uscire la squadra di Josè Mourinho dalla zona Champions League. Allo Stadio Zini di Cremona la formazione giallorossa era riuscita a riportarsi in parità con la prima rete stagionale di Leonardo Spinazzola e la sensazione era che potesse vincere la partita: alla fine la squadra di Davide Ballardini ha portato a casa i tre punti grazie al rigore di Daniel Ciofani.
Ad inizio del secondo tempo il direttore di gara Piccinini ha mostrato il cartellino rosso ad un furioso Mourinho a seguito di un acceso diverbio con il quarto uomo Serra. Lo società giallorossa ha fatto ricorso e così, nella prossima giornata, la Roma avrà in panchina il tecnico portoghese. Una presenza importante quella dello Special One, dato che la prossima avversaria della Magica sarà la Juventus, nella sfida in programma oggi 5 marzo allo Stadio Olimpico a partire dalle ore 20:45.

Il grande protagonista del big match non può che essere Paulo Dybala, il quale ha vestito la maglia bianconera per sette stagioni. La Joya è già stato decisivo nella gara di andata giocata all’Allianz Stadium, quando fornì l’assist per il goal del pareggio di Tammy Abraham. Il fuoriclasse della Roma si troverà di fronte il connazionale Angel Di Maria, con il quale qualche mese fa è salito sul tetto del mondo vincendo il Mondiale, in una sfida tutta argentina.
Partita sicuramente complicata per la squadra di Mourinho, che giovedì 9 marzo sarà poi impegnata sempre allo Stadio Olimpico per la gara di andata degli ottavi di finale di Europa League contro la Real Sociedad. La Roma, con un successo sulla Juventus, tornerebbe al quarto posto, quindi in zona Champions League, a pari punti con l’Inter, che deve giocare contro il Lecce, e con il Milan, reduce dalla sconfitta sul campo della Fiorentina.

Roma-Juventus: come arrivano i giallorossi
Se le notti europee continuano ad essere magiche, come quella con il Salisburgo, le cose non sono sempre lineari in Serie A. Nell’ultima giornata la Roma ha perso sul campo della Cremonese, regalando alla formazione grigiorossa la prima vittoria di questo campionato. Ennesima prestazione da dimenticare per gli uomini di Josè Mourinho, che fino alla rete del pareggio di Leonardo Spinazzola non avevano mai tirato verso la porta difesa da Marco Carnesecchi.
Contro la Juventus la squadra capitolina potrebbe vivere le stesse sensazioni delle gare europee e, ancora una volta, potrà contare sulla spinta degli oltre 60.000 tifosi che seguiranno la partita all’Olimpico. La Roma ha bisogno dei tre punti per alimentare le speranze di qualificarsi alla prossima edizione della Champions League, anche perchè la Lazio ha allungato grazie al sorprendente successo sul campo del Napoli, mentre il Milan è stato fermato dalla Fiorentina.

Roma-Juventus: come arrivano i bianconeri
La Juventus ha metabolizzato la penalizzazione dei quindici punti e, dopo la sconfitta interna con il Monza, ha inanellato una serie di quattro vittorie consecutive. Nell’ultima giornata la squadra di Massimiliano Allgeri ha vinto un pirotecnico derby della Mole contro il Torino, dopo che la formazione granata era riuscita ad andare in vantaggio per due volte. La buona notizia per la Juventus è il ritorno di Paul Pogba, che ha disputato i suoi primi minuti della stagione.
Anche la Juventus dovrà pensare alla gara di andata degli ottavi di finale di Europa League, dove affronterà il Friburgo all’Allianz Stadium. La squadra di Allegri, però, sogna anche una complicata rimonta per la zona Champions League: con un successo la Vecchia Signora si porterebbe a nove punti di distanza dal quarto posto. Il trascinatore dei bianconeri in questo 2023 risponde dal nome di Angel Di Maria, tornato in grande forma dopo la vittoria del Mondiale: El Fideo ha già realizzato sei reti tra campionate ed Europa League.

Roma-Juventus: le probabili formazioni
Qualche cambio di formazione per Josè Mourinho in vista della sfida con la Juventus, ma non per quanto riguarda il pacchetto difensivo comporto dai soliti Mancini, Smalling ed Ibanez davanti a Rui Patricio. Torna dal primo minuto Matic al fianco di Cristante, mentre sulle corsie esterne agirano Spinazzola a sinistra e Karsdosp a destra. La Roma deve valutare le condizioni di Pellegrini, che potrebbe far coppia sulla trequarti con Dybala: ritrova la maglia da titolare anche Abraham.
Anche Massimiliano Allegri sembra intenzionato a confermare la difesa che ha affrontato il Torino: Szczesny tra i pali e linea a tre composta da Alex Sandro, Bremer e Danilo. Ritrova la titolarità Locatelli, supportato in mezzo al campo da Fagioli e Rabiot, mentre parte dalla panchina Pogba. La Juventus dovrà fare a meno di De Sciglio e sule fasce ci saranno Cuadrado e Kostic. Di Maria sembra essere in vantaggio nel ballottaggio con Chiesa, mentre è sicuro di scendere in campo dal primo minuto Vlahovic.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Spinazzola, Matic, Cristante, Zalewski; Dybala, Pellegrini, Abraham. Allenatore: Josè Mourinho
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Kostic, Rabiot, Locatelli, Fagioli, Cuadrado; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Massimiliano Allegri

Roma-Juventus, dove vederla
Il big match della 25ª giornata di Serie A è in programma oggi 5 marzo allo Stadio Olimpico a partire dalle ore 20:45 e metterà di fronte la Roma e la Juventus. La sfida potrà essere seguita in streaming tramite l’applicazione di DAZN o sul canale DAZN attivato su SKY. È fortemente sconsigliata, invece, la visione della partita su piattaforme streaming quali Hesgoal, Rojadirecta, Vipleague e Socceron in quanto non conformi alle norme vigenti.