Domenica 5 marzo alle ore 20:45 i riflettori dello Stadio Olimpico ubicato nell’omonima città illumineranno Roma–Juventus, gara valida per la 25ª giornata di Serie A. Dopo il passo falso a Cremona contornato dal polverone Mourinho–Serra, i giallorossi hanno l’obbligo di rialzare subito la testa per non perdere ulteriore terreno nella corsa Champions League. Fattore che si aggiunge a grandi motivazioni intrinseche, data la sfida contro la Vecchia Signora. Una potenziale vittoria contro i bianconeri infatti darebbe ai capitolini tanta benzina, necessaria per inseguire le rivali davanti.
Vincere sarà l’unico obiettivo per la Roma di José Mourinho, assente quest’ultimo per squalifica. Solito modulo dei giallorossi: 3-4-2-1. Rui Patricio tra i pali. Sempre Chris Smalling a guidare il blocco dietro, assieme a Mancini e Ibañez. In mediana Matić – in netto vantaggio su Wijnaldum – farà coppia con Cristante, mentre Zalewski e Spinazzola completeranno il reparto sulle fasce. Serata sul filo dei sentimenti per Paulo Dybala che ritrova la Juventus. In dubbio Pellegrini per un leggero attacco influenzale. Non dovesse farcela il capitano, sarà del match Stephan El Shaarawy. Unica punta Tammy Abraham, davanti a Belotti.
Juventus, torna Locatelli: Pogba dalla panchina
Con il 4-2 ottenuto nel derby della Mole salgono a 6 le vittorie della Juventus nelle ultime 7 gare disputate tra campionato e Coppa. Ottimo periodo per gli uomini di Max Allegri, che nel sunday night all’Olimpico dovrebbe avere tutta la rosa a disposizione eccetto Arkadiusz Milik. Questa continuità di risultati ha portato la Vecchia Signora a quota 35 punti, penalizzazione inclusa. Il primo posto valido per la Champions League è ancora distante, ma una vittoria contro la Roma conferirebbe alla compagine bianconera ulteriore energia per raggiungere tale obiettivo.
Per espugnare l’Olimpico di Roma, Max Allegri disporrà la sua Juventus con il 3-5-2. Con Szczęsny in porta, la difesa bianconera sarà ancora una vittoria a tinte brasiliane: Danilo, Bremer ed Alex Sandro. Torna in cabina di regia Locatelli. Dubbio legato a Pogba, che parte leggermente dietro a Fagioli con Rabiot a sinistra. Sulle fasce Cuadrado – tornato al goal nel derby – in leggero vantaggio su De Sciglio. Sul versante opposto intoccabile Kostić, autore fin qui di 7 assist in campionato. In attacco pronto El Fideo Di María accanto a Vlahović. Chiesa scalpita per entrare a gara in corso.
Roma-Juventus, probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Matić/Wijnaldum, Cristante, Spinazzola; Pellegrini/El Shaarawy, Dybala; Abraham/Belotti. Allenatore: José Mourinho
JUVENTUS (3-5-2): Szczęsny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado/De Sciglio, Fagioli/Pogba, Locatelli, Rabiot, Kostić; Di María, Vlahović. Allenatore: Massimiliano Allegri