Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Roma, la Conference League è tua: Zaniolo scrive la storia
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Pavard (Bayern Monaco)
Atletico Madrid, Berta alla ricerca di un terzino: idea Pavard
11 secondi fa
Ansu Fati
Champions League: il più giovane marcatore di tutti i tempi
13 secondi fa
Rincon
Sampdoria, UFFICIALE: Rincón rinnova fino al 2023
2 minuti fa
Valencia-Virtus Bologna
Basket, il tweet che fa sognare i tifosi: Shengelia torna a Bologna?
3 minuti fa
Luka Jovic, Real Madrid
Calciomercato LIVE: trattative e ufficialità del 5 luglio
4 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > AsRomafan > Roma, la Conference League è tua: Zaniolo scrive la storia
AsRomafanRoma

Roma, la Conference League è tua: Zaniolo scrive la storia

La Roma vince la Conference League. A Tirana i ragazzi di Mourinho si impongono per 1-0 sul Feyenoord grazie alla rete di Zaniolo e scrivono la storia

Leonardo Buttari
Leonardo Buttari  - Autore 1 mese fa
Aggiornato 2022/05/26 at 5:29 PM
Condividi
12 Min di lettura
Premiazione Roma
Premiazione Roma
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Il cammino della Roma in Conference League: i gironiLe fasi finaliUna finale dai mille significati: Roma-FeyenoordRoma-Feyenoord: Il racconto della finale

“Tu sei nata grande, e grande hai da restà” sono le strofe scritte nel lontano 1974 dal cantautore romanista Antonello Venditti; un inno, un rito, un’unica passione che si sprigiona in poche note. Questa è Roma, questa è la Roma. 50 mila anime dentro lo stadio Olimpico, le stesse, se non di più, quelle che sono partite alla volta di Tirana per sostenere i ragazzi di Josè Mourinho; un unico obiettivo: confermare quella grandezza, agognata quanto cantata. Alle 22.59 del 25 maggio 2022 Roma–Feyenoord passa alla storia, missione compiuta, la Roma riporta in Italia un trofeo europeo che mancava da ormai 12 anni.

È la vittoria della gente, del popolo, o, ancora, “Della nostra famiglia romanista” come dice commosso a fine partita José Mourinho. Non è, e non può essere, un punto di arrivo; ogni tifoso romanista crede, e spera, che la vittoria di Tirana sia solo l’inizio di un percorso che la Roma dei Friedkin ha cominciato silenziosamente due anni fa e che, a detta loro, sarà lungo e pieno di soddisfazioni. I tifosi ci credono, la dirigenza indica la via, lo Special One la percorre, il capitano Lorenzo Pellegrini alza la coppa al cielo. Roma è nata grande, e grande resterà. Riviviamo insieme la cavalcata giallorossa culminata nella finale vinta dalla Roma in quel di Tirana.

Esultanza Roma @Image Sport
Esultanza Roma @Image Sport

Il cammino della Roma in Conference League: i gironi

Questa è una storia che comincia da lontano, potremo dire dal gol di Mkhitaryan del 2-2 nel finale di Spezia–Roma, gol che regala un punto alla squadra allenata dall’ex Fonseca nell’ultima giornata di campionato 2020/2021, posizionando al 7° posto ai giallorossi in concomitanza del Sassuolo. La prima gara è datata 19 agosto 2021, match d’andata degli spareggi per entrare nei gironi, l’avversario è il Trabzonspor dell’ex Gervinho; la Roma si impone a Trebisonda per 2-1 con le reti di Pellegrini e Shomurodov, a Roma ci pensano Cristante, Zaniolo e El Shaarawy a far cantare l’Olimipico, 3-0 e gironi conquistati. Dall’urna di Nyon la Roma viene sorteggiata nel girone con Zorya, Bodo Glimt e Cska Sofia. Il girone la Roma lo vincerà, ma non senza brividi.

Leggi anche

Zaniolo, Roma @Image Sport
Calciomercato Roma, Iacopo Mirabella: “Ronaldo smentito. Frattesi obiettivo concreto”
Mercato Roma, Tiago Pinto cerca l’accordo con il Sassuolo: Frattesi più vicino
Mercato Roma, passi in avanti per Grillitsch

All’esordio la squadra di José Mourinho si impone in casa per 5-1 contro il Cska Sofia. Nella seconda gara si gioca in casa dello Zorya e il risultato è netto: 0-3 con le reti di El Shaarawy, Smalling e Abraham. La terza gara è quella che più ha rappresentato la svolta della stagione, la Roma vola nella fredda Bodo, dove, complice anche un turnover esagerato, la squadra giallorossa cade rovinosamente per 6-1. Tutto da rifare? No. Mourinho compatta l’ambiente e prepara la vendetta già dalla conferenza stampa dopo la gara in Norvegia: “Al ritorno vi aspettano Mancini e Vina” dichiara. Alla pretattica non seguono i fatti: il risultato all’Olimpico è solo un 2-2 che lascia nelle mani dei norvegesi il primo posto nel girone. La Roma però fa il suo e nelle 2 gare successive si sbarazza dello Zorya in casa con un pirotecnico 4-0, e fa lo stesso in casa del Cska Sofia con il risultato di 2-3. Il Bodo nell’ultima giornata del girone non va oltre l’1-1 con lo Zorya, la Roma si qualifica così per prima nel girone.

- Continua a leggere sotto -

Le fasi finali

Agli ottavi la Roma viene sorteggiata contro gli olandesi del Vitesse. La fase a eliminazione diretta dei giallorossi inizia con una pesantissima vittoria ad Arnhem, casa degli olandesi. Il gol-partita lo sigla Sergio Oliveira a pochi istanti dall’intervallo. Al ritorno basta non perdere, ma lo spauracchio arriva al 62′, quando Wittek, centrocampista del Vitesse, si inventa un gol al volo dai 25 metri che sorprende Rui Patricio, è 0-1. Pericolo supplementari scongiurato al 90′, quando Karsdorp serve l’assist del gol-qualificazione per Abraham. La Roma vola ai quarti di finale, dove incontra, scherzo del destino, i norvegesi del Bodo Glimt.

Esultanza Bodo/Glimt
Esultanza Bodo/Glimt

A distanza di oltre cinque mesi dalla disfatta nel girone, i giallorossi tornano al Circolo Polare Artico. Pellegrini illude su assist di Mkhitaryan, i norvegesi rimontano con Saltnes e Vetlesen. Il ritorno è caricato sia dalla posta in palio, sia da un finale nervoso in quel di Bodo, dove a fine gara c’è stata una lite tra Knutsen e Nuno Santos, entrambi squalificati in vista del ritorno. Al ritorno non c’è storia, 70 mila cuori giallorossi sugli spalti a spingere la squadra, 11 leoni in campo, un condottiero in panchina. Il risultato è la degna conseguenza di queste 3 componenti: Roma show e qualificazione archiviata in 30 minuti; a Roma finisce 4-0 con la rete di Abraham, ad aprire la gara, e un Zaniolo in formato super, autore di una tripletta da brividi.

L’ultimo ostacolo prima della finale di Tirana è la semifinale contro gli inglesi del Leicester. L’andata si gioca in terra inglese e la Roma non tradisce passando subito in vantaggio con il diagonale mancino di capitan Pellegrini sull’invito del sontuoso classe 2002 Nicola Zalewski. L’eterno Vardy non punge a differenza di Lookman, vicino al pareggio e decisivo in occasione dell’autorete di Mancini. Il risultato non cambia, si decide tutto la settimana seguente all’Olimpico. Il ritorno, ammesso che sia possibile, è più carico di sentimento della gara contro il Bodo, coreografia che recita “In Britannia cuncti nomen romanorum horreban” che tradotto significa “In Britannia tutti temevano il nome dei romani”, così era e così è: la Roma torna a giocarsi una finale europea che mancava da 31 anni. La vittoria porta il nome di Abraham, tanto voluto da José Mourinho in estate, e dello stesso allenatore portoghese che prepara una gara tatticamente perfetta. “È stata una vittoria di famiglia insieme allo stadio, abbiamo giocato 14 partite per arrivare all’ultimo atto. Ora vogliamo vincere” queste le parole dello Special One a fine gara.

Tammy Abraham in Roma-Leicester
Tammy Abraham in Roma-Leicester

Una finale dai mille significati: Roma-Feyenoord

L’appuntamento con la storia per i giallorossi è rappresentato dalla data del 25 maggio 2022; dopo la vittoria a Rotterdam e il pareggio a reti bianche a Marsiglia, sono gli olandesi del Feyenoord a sovrapporsi nel cammino che separa la squadra di Mourinho dal titolo tanto atteso. La gara è carica di molti significati; infatti, oltre al trofeo in palio, tra le due squadre c’è una rivalità che è cominciata nel lontano febbraio 2015, quando i tifosi olandesi, nella gara di andata dei sedicesimi di finale di Europa League, misero a ferro e fuoco il centro di Roma vandalizzando anche la Barcaccia, fontana storica situata in Piazza di Spagna.

- Continua a leggere sotto -

La finale comincia con le dichiarazioni dei due tecnici, Mourinho fa della pretattica la sua arma, annunciando vari giocatori in dubbio per la finale, mentre il tecnico degli olandesi Slot punge la squadra giallorossa dichiarando “La Roma è stata aiutata dalla Serie A“. Dichiarazioni, pretattica, ex veleni, si, tutto bellissimo, ma poi c’è la partita, poi c’è un trofeo da alzare al cielo, e solo una squadra in campo potrà farlo.

José Mourinho
Mg Torino 20/05/2022 – campionato di calcio serie A / Torino-Roma / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Jose’ Mourinho

Roma-Feyenoord: Il racconto della finale

La Roma comincia la gara a tradizione anteriore già dalle scelte di formazione di José Mourinho: 3-4-2-1 con Pellegrini, Mkhitaryan e Zaniolo in campo. L’armeno dura però poco, dopo solo 15 minuti, infatti, è costretto a lasciare il campo per il riacutizzarsi di un problema che lo teneva fermo da circa un mese. Dentro Sergio Oliveira. Le finali, si sa, sono così: nervi tesi, paura di sbagliare e studio prolungato dell’avversario. L’equilibrio, però, si rompe al minuto 32, Mancini fa partire un lancio morbido che scavalca l’ultimo difensore olandese Trauner, Zaniolo ringrazia, la stoppa, e deposita in rete una porzione di sogno, il suo e quello di migliaia di cuori giallorossi: è 1-0. Il primo tempo finisce com’è cominciato, senza grandi emozioni.

Il secondo tempo, invece, inizia col botto: il Feyenoord attacca e arriva subito un pericolo per la retroguardia giallorossa, al 47′ sugli sviluppi di un corner Mancini rischia il più clamoroso degli autogol, il suo tentativo di anticipo, infatti, finisce sul palo, la palla rimane li e Til prova a ribadirla in rete, Rui Patricio è sontuoso e devia in corner. L’assedio olandese non finisce qui, due minuti più tardi una bella azione porta alla conclusione il terzino Malacia, stesso pericolo, stesso esito, Rui Patricio replica il miracolo e spedisce la palla prima sull’incrocio dei pali e poi in angolo.

Esultanza Roma
Esultanza Roma

Da qui in poi la Roma tiene botta, è stanca, e si vede, ma la concentrazione la fa da padrone. I cambi di Mourinho sortiscono l’effetto sperato: dentro Spinazzola e Veretout per Zalewski e Zaniolo. Se l’esterno italiano allunga la squadra come nessuno ci era riuscito nei primi 20 minuti del secondo tempo, Veretout dà sostanza al centrocampo e va vicino al raddoppio, prima calciando un pallone vagante respinto dalla difesa olandese e poi imbucando Pellegrini che, a tuppertù con Bijlow, si fa ipnotizzare calciando addosso al portiere. L’ultimo brivido chiama il minuto 92, quando Smalling perde il primo duello aereo con il numero 9 del Feyenoord Dessers che spizza un pallone in area di rigore, la palla sfila sul fondo con Linssen che non riesce a ribadirla in rete. Il resto è storia: dopo 5 minuti di recupero l’arbitro Kovacs fischia la fine. Roma ha vinto.

- Continua a leggere sotto -
Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Leonardo Buttari
Pubblicato da Leonardo Buttari Autore
Seguire:
Sono Leonardo Buttari, vivo di sport e amo scrivere. Collaboro con Footballnews24 per inseguire il mio sogno, quello di far coincidere queste due mie passioni.
Articolo precedente Dybala Juventus Juventus, le tre migliori partite della stagione: Champions e rimonte pazze
Articolo successivo Paolo Bargiggia Roma, Bargiggia incontenibile: “Hanno vinto una coppa da terza serie”

Notizie correlate

Marash Kumbulla, difensore della Roma @Image Sport
Calciomercato

Calciomercato Torino, lavori in corso in difesa: piace Kumbulla

1 ora fa
Andrea Belotti, Torino
Calciomercato

Mercato Roma, continua la pista Belotti: Mourinho approva ma serve cedere

1 ora fa
Zaniolo, Roma
Calciomercato

Calciomercato Juventus, distanza per Zaniolo: Zakaria può sbloccare l’affare

2 ore fa
Tiago Pinto (team manager Roma)
Calciomercato

Calciomercato Roma, non solo Guedes: Tiago Pinto guarda in Portogallo

9 ore fa
José Mourinho
Roma

Roma, parte il ritiro: Mourinho ne scarica 4

11 ore fa
Zaniolo, Roma @Image Sport
Calciomercato

Calciomercato Roma, Iacopo Mirabella: “Ronaldo smentito. Frattesi obiettivo concreto”

12 ore fa
Davide Frattesi - Sassuolo
Calciomercato

Mercato Roma, Tiago Pinto cerca l’accordo con il Sassuolo: Frattesi più vicino

14 ore fa
Florian Grillitsch
Calciomercato

Mercato Roma, passi in avanti per Grillitsch

14 ore fa
Villar (Getafe)
Calciomercato

Calciomercato Roma, Villar in uscita: su di lui due squadre interessate

14 ore fa
Zaniolo
Calciomercato

Roma, senti Impallomeni: “Zaniolo? Se va alla Juventus deve guadagnarsi il posto”

16 ore fa
aldair_roma
Roma

Aldair, la leggenda di “Pluto”: il capitano dello primo scudetto della Roma

16 ore fa
La Roma vince la Conference League @Image Sport
Roma

Roma, chi ha sorpreso e chi ha deluso: ecco i top e flop della stagione

16 ore fa
Esultanza Abraham, Roma
AsRomafan

Roma, lunedì 4 luglio si riparte a Trigoria: il punto in casa giallorossa

18 ore fa
Rigore Pellegrini, Udinese-Roma
Roma

Roma, Bruno Conti incorona Pellegrini: “Su di lui non mi sbaglio, è un grandissimo capitano”

18 ore fa
Presentazione di Nemanja Matic alla Roma
Calciomercato

Roma, Matic si presenta: “Sono arrivato qui per Mourinho”

18 ore fa
Isco, centrocampista del Real Madrid
Calciomercato

Calciomercato Roma, post Mkhitaryan: nessun contatto per Isco

19 ore fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?