- Continua a leggere sotto -
La Capitale freme, è ormai quasi tutto pronto per il derby tra Roma e Lazio. In città è la partita più attesa della stagione, e le due squadre non vorranno assolutamente deludere i propri tifosi. Sarà Mourinho contro Sarri, Abraham contro Immobile e molto altro. In sintesi: sarà Roma-Lazio.
Roma-Lazio: il precedente dell’andata
Lo scorso 26 settembre, nella gara di andata, è stata la Lazio ad uscire vittoriosa dall’Olimpico. I biancocelesti imposero il proprio gioco per quasi tutti i 90′, e grazie soprattutto ai propri uomini chiave riuscirono a regalare una vittoria importantissima al loro popolo. Mourinho, invece, la perse forse per troppa presunzione. I giallorossi venivano da un momento migliore rispetto alla squadra di Maurizio Sarri, ma il derby è sempre una gara a parte. A distanza di cinque mesi, le due rose sono cambiate molto. Nella Lazio si vede molto la mano del nuovo allenatore, e alcune lacune difensive sono state colmate. Alla Roma manca qualcosa in chiave di continuità, ma la scoperta più importante finora è il buon rapporto che ha con il gol Tammy Abraham.
Roma-Lazio: come arrivano al derby i giallorossi
L’ultima gara della Roma prima del derby, è il pareggio in Conference League con il Vitesse che è valso la qualificazione al turno successivo. Finora i giallorossi non sempre hanno convinto in campionato, anzi spesso la squadra di Jose Mourinho è stata notevolmente altalenante. Adesso però, qualcosa sembra essersi sbloccato. Nell’ultimo match di Serie A la Roma ha pareggiato contro l’Udinese allo scadere, grazie ad un rigore trasformato da Lorenzo Pellegrini (a rischio derby per un attacco febbrile). Mourinho, però, vorrà sicuramente vincere la prima stracittadina nella sua esperienza romana. Ad oggi, il punto di forza principale dei giallorossi è Tammy Abraham: l’ex Chelsea sembra aver trovato la giusta forma, e in questo momento sembra essere lui il trascinatore dei suoi. Il derby potrebbe essere sinonimo di riscatto anche per Nicolò Zaniolo. Il classe ’99 quest’anno sta alternando prestazioni autorevoli ad altre un po’ più sottotono, ma il match contro la Lazio potrebbe farlo risvegliare. Anche Sergio Oliveira rientra nei giocatori che potrebbero rivelarsi notevolmente pericolosi ai danni dei biancocelesti.
Roma-Lazio: come arrivano al derby i biancocelesti
Se si parla di forma e continuità, la Lazio è forse leggermente avvantaggiata. I biancocelesti da qualche mese sono tornati a divertirsi in campo dopo un avvio di campionato non dei migliori. Le idee del tecnico Maurizio Sarri si stanno iniziando a vedere, e i calciatori le stanno mettendo bene in pratica durante le partite. L’uomo più pericoloso è indubbiamente Ciro Immobile: il capitano dei biancocelesti occupa attualmente la vetta della classifica cannonieri con 21 reti, ma attenzione anche agli altri uomini chiave. All’andata è stato difficile per la difesa della Roma placare Felipe Anderson, il brasiliano è sempre molto imprevedibile. Non vanno sottovalutate anche le invenzioni di Luis Alberto e Milinkovic-Savic, e anche il grande ex Pedro potrebbe modificare il proprio score personale. Mancherà Zaccagni perché squalificato, e Sarri potrebbe fare a meno anche di Stefan Radu. Il difensore rumeno non ha ancora recuperato del tutto, dunque verrà valutato nei prossimi giorni.
- Continua a leggere sotto -
Roma-Lazio: chi è il favorito?
La Roma ha Tammy Abraham che sta segnando con continuità, la Lazio una garanzia di nome Ciro Immobile, ma c’è una favorita tra le due squadre? Nei derby è sempre difficile individuare una squadra avvantaggiata rispetto all’altra, anzi. Spesso nelle stracittadine ha trionfato chi arrivava da un periodo più complicato, e anche questa volta potrebbe essere così. Come detto precedentemente, la Lazio sta convincendo un po’ di più rispetto alla Roma, ma questo potrebbe anche non influire nei 90′ dove le due squadre si affronteranno. Dunque un favorito non c’è mai, per questo derby è addirittura previsto l’X, ovvero il pareggio, ma adesso spetterà alle due squadre deliziarci di una grande gara per questo evento sempre molto sentito.