- Continua a leggere sotto -
La Serie A procede spedita regalando emozioni turno dopo turno. Manca solo il posticipo fra Lazio e Milan per chiudere la 19a giornata, ultima del girone d’andata, che ha riservato molte sorprese come la vittoria esterna dell’Empoli contro l’Inter. La Roma ha battuto lo Spezia fuori casa per 2-0, consolidando la propria posizione in una classifica che vede molte squadre contendersi l’accesso alla prossima Champions League.
Il successo della Roma è stato determinato da un’altra grande prova di Paulo Dybala, protagonista di due assist decisivi per Stephan El Shaarawy e Tammy Abraham. Non è stato protagonista della vittoria Leonardo Spinazzola, rimasto in panchina per 90 minuti. L’esterno azzurro è rientrato dall’infortunio che lo ha costretto a saltare le ultime partite del 2022 ma non sta trovando spazio, complice anche la presenza di Nicola Zalewski.
- Continua a leggere sotto -
Roma, Spinazzola inizia da titolare: l’assist contro l’Inter l’unico spunto
La stagione in corso segna il ritorno in pianta stabile di Leonardo Spinazzola. Dopo il brutto infortunio con la maglia dell’Italia contro il Belgio ad Euro 2020, l’ex Atalanta era tornato in campo nelle battute finali della scorsa annata. Il nativo di Foligno ha disputato le ultime tre partite del campionato scorso e la finale di Conference League, subentrando nel secondo tempo allo stesso Zalewski.
Il rientro di Spinazzola era una delle novità più importanti per la Roma, molto attiva sul mercato. Avere un esterno con la capacità di saltare l’uomo come il calciatore classe 1993 è fondamentale nel calcio moderno, nonostante le perplessità sulle sue condizioni fisiche e sul suo rientro dopo il lungo stop. L’esordio con la Salernitana è positivo, con l’ex Perugia che resta in campo per tutta la partita, evento che non gli capitava da più di un anno.
- Continua a leggere sotto -

Nonostante le buone prestazioni, Spinazzola non riesce ad incidere nella metà campo offensiva. L’unico assist arriva contro l’Inter, in uno snodo fondamentale della stagione della Roma, molto attiva sul mercato in uscita. L’ex Juventus disegna un cross perfetto per Paulo Dybala, che buca Samir Handanovic firmando la rete del momentaneo 1-1. I giallorossi vincono la sfida, ottenendo un altro buon risultato in uno scontro diretto con una big del campionato.
Roma, gli infortuni di Spinazzola: arrivano i problemi fisici
Poche settimane dopo il gran successo in trasferta contro l’Inter, la Roma, che deve risolvere l’intricata questione Zaniolo, scende il campo contro il Napoli capolista allo stadio Olimpico. La partita viene risolta da una gran giocata di Victor Osimhen, liberatosi bene dalla marcatura di Chris Smalling. L’incontro segna l’ultima presenza di Spinazzola in campionato nel 2022, considerato lo stop di pochi giorni dopo. L’esterno azzurro subentra a 2 minuti dal termine della partita contro i finlandesi dell’HJK ma è costretto a fermarsi per i restanti match dell’anno a causa di un problema al bicipite femorale.
La Roma decide di sostituire l’infortunato Spinazzola con il polacco Nicola Zalewski. Il giocatore classe 2002 si disimpegna bene, scendendo in campo anche in gare delicate come nel derby contro la Lazio. Il giovane esterno viene anche convocato ai Mondiali in Qatar, dove con la sua Polonia arriva agli ottavi di finale, prima di perdere contro la Francia di Kylian Mbappè. La situazione dei giallorossi sulle fasce si complica ulteriormente con la questione legata a Rick Karsdorp esplosa ad inizio novembre.
Spinazzola fa il suo ritorno in una gara ufficiale nel match di Coppa Italia vinto dalla Roma contro il Genoa per 1-0. L’ex Atalanta parte dalla panchina ma prende il posto di Stephan El Shaarawy a circa 30 minuti dal termine della contesa. Il nativo di Foligno torna a disputare una partita anche in Serie A nel match contro la Fiorentina di pochi giorni dopo. Il calciatore classe 1993 resta a guardare i compagni per tutta la contesa contro lo Spezia, non riuscendosi a ritagliare spazio nell’importante successo giallorosso.
- Continua a leggere sotto -
Roma, le prospettive future: possibile rientro da titolare per Spinazzola
La Roma è in piena corsa per ottenere un posto valido per la qualificazione in Champions League. Per raggiungere l’obiettivo Josè Mourinho deve poter contare su tutti gli effettivi della rosa. Ritrovare Spinazzola al massimo della forma sarebbe molto importante per l’economia del gioco dei giallorossi. Con l’esterno italiano sulla sinistra, la manovra potrebbe svilupparsi con maggiore pericolosità anche in quella zona del campo.

Nicola Zalewski sta disputando un’ottima stagione e sta meritando ampiamente il posto da titolare conquistato fra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Il prossimo impegno della Roma, che si gode un Dybala da record, sarà proprio contro il Napoli di Luciano Spalletti. La squalifica di Zeki Celik potrebbe favorire il rientro in campo di Leonardo Spinazzola, con il polacco pronto a presidiare l’altra fascia. Gli esterni dei campani sono tra i punti di forza della squadra capolista e servirà la massima concentrazione per tentare di arginarli.