In casa Roma non tira un’aria serena in seguito alle vicende delle ultime settimane. Alla Corte d’Appello della FIGC non è bastato approfondire la lite tra José Mourinho e l’arbitro Serra, in quanto il tecnico portoghese alla fine dovrà scontare le due giornate di squalifica. Nel match contro la Cremonese, l’ex allenatore dell’Inter è stato squalificato per aver pronunciato delle frasi abbastanza condite nei confronti del quarto uomo. La società giallorossa non c’è stata, effettuando il ricorso.
Il reclamo della Roma ha portato ad una sospensione della squalifica di Mourinho, il quale potrebbe andare via a fine stagione. Contro il Sassuolo, però, il tecnico di Setubal ha visto la partita dalla tribuna a causa della conferma delle due giornate da scontare. I supporters capitolini non l’hanno presa bene, alzando i fazzoletti bianchi all’Olimpico, durante il match contro la squadra allenata da Alessio Dionisi, in segno di protesta.

Roma, le frasi di Mourinho
Domenica 12 marzo 2023, con José Mourinho in tribuna, la Roma ha perso in casa contro il Sassuolo con il punteggio di 3-4. Tutto ciò, però, è passato in secondo piano a causa della mancata presenza del tecnico portoghese sulla panchina giallorossa. L’ex allenatore dell’Inter è accusato di aver pronunciato delle frasi condite nei confronti del quarto uomo Serra. Il giorno successivo alla sconfitta contro i neroverdi, sono state rivelate le parole che l’allenatore di Setubal ha rivolto all’arbitro.
Nella giornata odierna, lunedì 13 marzo 2023, sono state rivelate le motivazioni che hanno indotto la Corte d’Appello federale a non accogliere il ricorso della Roma. José Mourinho avrebbe rivolto all’arbitro Serra queste parole: “Sei un bugiardo, non sei un uomo. Mi hai fatto buttare perchè sei di Torino e domenica c’è Roma Juventus”. Nonostante in un primo momento la squalifica del tecnico sia stata sospesa, l’ex allenatore, tra le altre, del Chelsea, dovrà guardare dalla tribuna anche il Derby contro la Lazio“.