Nella terzultima giornata di Serie A, la Roma di Mourinho scesa in campo all’Olimpico ha conquistato un punto contro la Salernitana di Paulo Sousa. La formazione di casa non è tornata al successo che le manca in campionato da ben sei turni, l’ultimo fu contro l’Udinese, più di un mese fa, il 16 aprile.

Mourinho su Roma-Salernitana: “Poca intensità, cambi obbligati”
La partita disputata all’Olimpico tra Roma e Salernitana è terminata col punteggio di 2-2. I giallorossi non hanno giocato una gran gara anche perché reduci dalla semifinale di Europa League contro il Bayer Leverkusen che ha portato la squadra alla finalissima con il Siviglia, del 31 maggio, a Budapest.
Il tecnico della Roma, Josè Mourinho, ha commentato il risultato ottenuto contro la formazione di Sousa ai microfoni di DAZN dicendo che: “Il primo tempo non è stato di grande intensità, c’era poca concentrazione. Magari per i tanti cambi, magari la colpa è la mia, però la mia situazione non è facile: c’è una finale da giocare. I giocatori erano stanchi e ho fatto dei cambi obbligati ed accordati prima della gara“.

Mourinho sulla penalizzazione alla Juventus: “Regolarità del campionato compromessa”
Il risultato di 2-2 giunto all’Olimpico tra Roma e Salernitana è arrivato appena prima della penalizzazione inflitta alla Juventus. Ai microfoni di DAZN, José Mourinho ha commentato la sentenza dei 10 punti di penalità: “Questo per me è uno scherzo, sapere questa cosa con due partite ancora da giocare per noi, per tutti e per la Juve non è stato facile. Se mi avessero detto questo prima di Monza, prima di Bologna il nostro approccio sarebbe stato diverso“.

Il tecnico dei giallorossi ha poi dichiarato che: “Con quello che avevamo abbiamo deciso di mettere tutto nella coppa ed è stato fatto, ora invece.. Spiace per tutti anche per Max Allegri ed i giocatori che hanno dovuto far fronte a questa situazione che ha coinvolto tutti. Penso che abbia compromesso la regolarità del campionato, ma non voglio parlarne“.