Oggi, 22 maggio, si conclude il 36° turno della Serie A 2022/23 con le gare Roma-Salernitana ed Empoli-Juventus. Il dubbio di formazione che attanagliava il popolo giallorosso da giorni era la discesa in campo di di Dybala dal primo minuto nel match dell’Olimpico delle 18:30. Il numero 21 è reduce, infatti, dalla distorsione alla caviglia rimediata dallo scontro con Palomino contro l’Atalanta.

Roma-Salernitana, il momento di forma delle due squadre
La Roma ha passato il turno in semifinale di Europa League, contro il Bayer Leverkusen, che le ha permesso di raggiungere la finalissima che si giocherà il 31 maggio a Budapest. Di tutt’altro stampo è il cammino dei giallorossi in campionato siccome non vincono da più di un mese e sono scivolati al settimo posto in classifica a meno due lunghezze dall’Atalanta.
Se la Serie A finisse oggi, senza l’eventuale penalizzazione della Juventus, la Roma non avrebbe alcun accesso alle coppe europee. Mentre, se la squadra di Mourihno vincesse la sfida col Siviglia otterrebbe l’automatica qualificazione ai gironi della prossima Champions League.

Sul fronte opposto, la Salernitana di Paulo Sousa è già matematicamente salva grazie alla vittoria dell’Atalanta sul Verona, avvenuta sabato 20 maggio, quindi giocherà a testa libera. Tuttavia, ciò non significa che i granata non daranno filo da torcere alla Roma in quanto vogliono migliorare il proprio posizionamento in campionato, attualmente al 15° posto, nelle ultime tre rimanenti gare.
Roma-Salernitana, le formazioni ufficiali
Il tecnico della Roma, José Mourihno, schiererà dal primo minuto il portiere Rui Patricio, davanti a lui nella consueta difesa a tre ci sono Bove, Smalling ed Ibanez. La linea mediana del campo sarà composta da Zalewski, Camara, Tahirovic e El Shaarawy. Il trequartista dietro le due punte Belotti e Wijnaldum sarà Solbakken .

La Salernitana di Paulo Sousa scenderà in campo con il 3-4-2-1. Tra i pali il messicano Ochoa, i tre difensori titolari sono Lovato, Daniliuc e Pirola. Il centrocampo a quattro sarà formato da Kastanos, Bohineh, Coulibaly e Bradaric. Candreva e Dia supporteranno l’unico terminale offensivo Piatek.
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Bove, Smalling, Ibanez; Zalewski, Camara, Tahirovic, El Shaarawy; Wijnaldum; Solbakken, Belotti. Allenatore: José Mourihno
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Kastanos, Colubaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. Allenatore: Paulo Sousa