La passione e la voglia di cantare della tifoseria della Roma si è spenta all’entrata dell’Olimpico. Infatti i tifosi giallorossi hanno deciso di rimanere in silenzio per protesta durante la gara contro la Salernitana. Il fatto scatenante sarebbe relativo al divieto di entrata di uno striscione per Roberto Rulli, fondatore dei Fedayn, con i membri del gruppo che hanno deciso di rimanere fuori. Poco prima della fine del primo tempo la Curva Sud è quindi rimasta semi vuota.
Roma, il fattore Curva Sud
Quel che è certo è che il fattore della Curva Sud, in particolar modo negli ultimi anni, si è rivelata un elemento fondamentale per la Roma di Mourinho. Infatti i giallorossi spesso si sono trovati spinti dal calore, dalla voglia di vincere e dall’adrenalina trasmessa dai propri tifosi che dal 1′ fino all’ultimo minuto si sono sempre fatti sentire, cantando a squarciagola per sostenere i colori che amano e che hanno sempre amato.

Questo è il fattore Curva Sud che si è rivelato fondamentale anche nei momenti più delicati della stagione e quando la Roma doveva compiere rimonte che potevano sembrare difficili e spaventose. Quest’anno la prova è arrivata nella sfida di ritorno contro il Feyenoord, in Europa League, che è stata in assoluto la gara più sofferta sia da un punto di vista fisico che mentale, ma che ancora una volta è stata superata con forza grazie alla grande prova del pubblico.

Roma, Mourinho il primo sostenitore
Tra le fila della Roma però è impossibile non citare anche la grande spinta data dallo stesso tecnico Mourinho che è un vera e propria guida per i suoi calciatori. Un uomo aggiunto che sembra essere presente all’interno del campo soprattutto nei momenti più difficili. Infatti lo Special One non è un semplice allenatore, ma un vero e proprio leader che sa come farsi seguire dai propri giocatori e sa indicare loro la via che porta alla vittoria e al successo.