Sono solo due la gare rimaste, poi il tabellone del 36° turno di Serie A potrà di dirsi definitivamente completo: ad aprire la danze dei posticipi sarà la sfida tra Roma e Salernitana, in campo alle 18:30 di oggi, lunedì 22 maggio, nella splendida cornice dell’Olimpico. A darsi battaglia saranno due formazioni con stati d’animo e obiettivi diametralmente opposti, ma determinate a dare il proprio meglio per provare a conquistare i tre punti.

Da una parte gli uomini di Mourinho, nel bel mezzo della bagarre dovuta alla ricerca di una posizione utile a qualificarsi alla prossima edizione di Champions League. Reduci dallo 0-0 in terra tedesca, che ha permesso ai giallorossi di guadagnarsi il pass per la finale di Europa League, i padroni di casa tenteranno di tornare ad una vittoria in campionato che manca dal 3-0 all’Udinese dello scorso sedici aprile.

Dall’altra parte la Salernitana guidata da Paulo Sousa, determinata a voler dare continuità al successo interno ai danni dell’Atalanta. Il gol di Candreva in extremis, e la sconfitta del Verona in questo turno, hanno permesso ai campani di potersi dire aritmeticamente salvi. I 38 punti conquistati fin ora sono allora sufficienti al mantenimento della categoria, ma le ultime tre giornate di Serie A potranno essere l’occasione per chiudere in bellezza una stagione tutto sommato positiva.

Roma-Salernitana, le scelte dei due allenatori
La Roma si appresta ad affrontare i campani scendendo in campo nel 3-4-1-2 scelto da Mourinho. A difesa dell’area del solito Rui Patricio ci saranno Mancini, Smalling e Ibanez. Cristante e Matic in mezzo al campo, mentre agiranno più larghi Zalewski e Spinazzola. Sulla trequarti spazio a Pellegrini, pronto a dare supporto alla coppia d’attacco composta da Belotti ed Abraham.

La Salernitana di Sousa potrebbe invece rispondere con un 3-4-2-1, guidato dall’oramai irrinunciabile Ochoa. La difesa a tre formata da Lovato, Daniliuc e Pirola precederà un centrocampo composto da Mazzocchi, Vilhena, Coulibaly e Bradaric. I due uomini immagine dei campani Candreva e Dia, invece, forniranno assistenza al terminale offensivo Piatek.

Roma-Salernitana: le probabili formazioni
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini; Belotti, Abraham. Allenatore: Mourinho
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Vilhena, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. Allenatore: Sousa