Dopo aver conquistato la finale di Europa League, la Roma torna a pensa al campionato e alla sfida in programma all’Olimpico domani 22 maggio alle 18:30 contro la Salernitana. Una gara fondamentale per la formazione giallorossa per non perdere il treno della Champions League, che potrebbe comunque arrivare anche in caso di vittoria con il Siviglia. Dall’altra parte, la squadra di Paulo Sousa può giocare con maggiore tranquillità, avendo la certezza della salvezza dopo la sconfitta dell’Hellas Verona sul campo dell’Atalanta.

C’è grande attesa per capire come Josè Mourinho vorrà gestire Paulo Dybala in vista del grande appuntamento con la formazione andalusa. La Joya non è sceso in campo nella semifinale di ritorno della Roma col Bayer Leverkusen e punta a mettere minuti importanti nelle gambe per essere protagonista a Budapest. Nessun dubbio, invece, per quanto riguarda chi guiderà l’attacco della Salernitana: Sousa si affida al solito Boulaye Dia, autore di una stagione memorabile condita da 15 reti in Serie A.

Roma-Salernitana: le probabili formazioni
La Roma si approccia alla sfida con la Salernitana con le solite difficoltà, ma con un ritrovato Smalling che dovrebbe riprendersi il posto al centro della difesa insieme a Mancini e Ibanez. Spazio ai giovani in mezzo al campo con Missori sulla destra e Zalewski sulla sinistra, mentre la coppia centrale dovrebbe esser composta da Tahirovic e Wijnaldum: viaggia verso una maglia da titolare Dybala, che va a completare il tridente offensivo con Solbakken e Belotti.

Pochi cambi di formazione per Paulo Sousa rispetto all’undici con cui la Salernitana ha sconfitto l’Atalanta. Gyomber ha recuperato, ma dovrebbe partire dalla panchina, con Daniliuc, Lovato e Pirola a comporre il terzetto difensivo. Conferme in mezzo ala campo, mentre in attacco Dia ritrova il posto come riferimento centrale e alle sue spalle dovrebbero agire Candreva e Kastanos.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Missori, Tahirovic, Wijnaldum, Zalewski; Dybala, Solbakken; Belotti. Allenatore: Josè Mourinho
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Lovato, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. Allenatore: Paulo Sousa