C’è grande attesa per il match, valido per la 36ª giornata di Serie A, tra la Roma di José Mourinho e la Salernitana di Paulo Sousa. Giallorossi reduci dalla qualificazione in finale di Europa League, arrivata contro il Bayer Leverkusen giovedì 18 maggio: il tecnico dei capitolini, malgrado i recenti infortuni, dovrebbe rilanciare dal 1′ Chris Smalling, pienamente recuperato dall’infortunio rimediato contro il Feyenoord.

Dal canto suo, Paulo Sousa va a caccia di punti pesanti: basta un punto ai campani, infatti, per raggiungere la salvezza matematica in questa Serie A, un traguardo importante destinato con molta probabilità ad essere centrato da qui a fine campionato: in avanti, spazio ancora a Boulaye Dia tra le fila della Salernitana, col senegalese affamato di gol, alla ricerca della quindicesima rete in Serie A.

Una Roma che si presenta a questa gara, in programma allo Stadio Olimpico alle 18:30 di lunedì 22 maggio, con alcune defezioni: come detto, recuperato Smalling, che dovrebbe ritrovare spazio al centro della difesa. Possibile riposo, invece, per Abraham, con Belotti che dovrebbe fare coppia con Solbakken in avanti. A destra, probabile la presenza del giovane Missori, lanciato da titolare nell’ultima partita di campionato pareggiata dalla Roma contro il Bologna.

Roma-Salernitana, le scelte probabili di Mourinho e Paulo Sousa
Mourinho dovrebbe schierare il consueto 3-4-2-1. In porta, ballottaggio tra Patricio e Svilar, con quest’ultimo in leggero vantaggio sul portoghese; dietro scelte obbligate, con Mancini, Smalling e Ibañez e comporre il trio difensivo; a centrocampo, Bove e Wijnaldum, con Missori e Zalewski sulle fasce. Davanti, Pellegrini dovrebbe fare coppia con Solbakken alle spalle di Belotti: probabile riposo per Dybala, preservato in vista della finale di Europa League del 31 maggio.

Difesa a tre anche per Paulo Sousa: fra i pali confermatissimo Ochoa, con Daniliuc, Gyömbér e Pirola che comporranno con ogni probabilità la linea difensiva; a centrocampo, confermati Vilhena e Coulibaly, con Bradaric e Mazzocchi stabilmente presenti sulle fasce. Davanti, inamovibile il bomber Dia, supportato con ogni probabilità da Kastanos e Candreva. Dovrebbe dunque partire dalla panchina il polacco Krzysztof Piatek.

Roma-Salernitana, le probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Smalling, Ibañez; Missori, Bove, Wijnaldum, Zalewski; Solbakken, Pellegrini; Belotti. Allenatore: José Mourinho.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyömbér, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. Allenatore: Paulo Sousa.