La Roma è attesa da un mese di aprile infuocato, con un calendario fitto di impegni: cinque sfide di campionato ed il doppio confronto con il Feyenoord nei quarti di finale di Europa League. In queste partite si deciderà molto di quella che sarà la stagione giallorossa, a partire da domenica 2 aprile quando allo Stadio Olimpico arriverà la Sampdoria. La Roma si trova in piena emergenza difensiva, con le assenze per squalifica di Gianluca Mancini, Roger Ibanez e Marash Kumbulla, oltre a quella per infortunio di Rick Karsdorp.

Josè Mourinho non sembra farsi scalfire e, nelle sue intenzioni, ci sarebbe quella di presentarsi comunque con la difesa tre. Il pilastro centrale rimane sempre Chris Smalling, all’ennesima stagione di grande livello con la maglia della Roma. Il gigante inglese sarà coadiuvato sulla sinistra dallo spagnolo Diego Llorente, mentre sulla destra dovrebbe esserci Zeki Celik in un’insolita posizione di difensore centrale. La partita contro la Sampdoria sarà speciale per Smalling.
Infatti, l’ex difensore del Manchester United, scendendo in campo contro la squadra allenata da Dejan Stankovic, raggiungerà il traguardo delle centro presenze in Serie A. Tra l’altro il numero sei della Roma, con tre goal all’attivo, è ad una sola rete dall’eguagliare la sua miglior stagione in termini realizzativi. Quello che interessa maggiormente alla dirigenza giallorossa e a Mourinho è capire quali sono le intenzioni di Smalling per il futuro, dato che il difensore inglese non avrebbe ancora dato il via libera per il prolungamento del contratto.

Roma, fiducia per il rinnovo di Smalling
Il prossimo mese di giugno scadrà il contratto di Chris Smalling con la Roma. I problemi fisici del centrale inglese sembrano essere ormai un lontano ricordo, tanto da aver convinto la dirigenza giallorossa e Josè Mourinho a continuare a puntare su di lui. La Roma, che intanto valuta il possibile sostituto, avrebbe già fatto la prima proposta, offrendo a Smalling un prolungamento di due anni e, quindi, un contratto con scadenza a giugno 2025.
Per quanto riguarda le cifre dell’ingaggio, Smalling andrebbe a percepire circa 3 milioni di euro a stagione, che con i bonus potrebbero arrivare a 3,5 milioni. Il tutto potrebbe dipendere dal futuro di Mourinho, che sembra intenzionato a proseguire la sua avventura nella Capitale, e, di conseguenza, filtra ottimismo nell’ambiente Roma circa il rinnovo del difensore inglese. Nel frattempo, Smalling non sarebbe uscito dai radar dell’Inter, che potrebbe prenderlo a parametro zero per sostituire Milan Skriniar.