C’è grande fermento nella Capitale per il ritorno della semifinale di Europa League: Roma attesa in Germania per il ritorno contro il Bayer Leverkusen, e chiamata a difendere il vantaggio per 1-0 maturato all’andata e arrivato grazie alla rete siglata da Edoardo Bove.

Giallorossi che, viste le difficoltà in campionato, puntano forte sulla qualificazione in finale di Europa League: vincendo l’ultimo atto della competizione, gli uomini di Mourinho centrerebbero la qualificazione diretta alla prossima Champions League, malgrado l’esclusione quasi certa dai primi quattro posti in Serie A, e guadagnerebbero un bel gruzzoletto con cui risanare, almeno in parte, il bilancio, al momento fortemente deficitario.

Roma, quanto vale la vittoria in finale di Europa League?
Mettendo per un momento da parte la scaramanzia, a Roma, sponda giallorossa, non si attende altro che conoscere l’esito della semifinale di ritorno di Europa League contro il Bayer Leverkusen: in caso di qualificazione all’ultimo atto della competizione, i giallorossi centrerebbero la loro seconda finale europea consecutiva, dopo quella di Conference League vinta contro il Feyenoord lo scorso anno.

Ma c’è dell’altro: dato il bilancio fortemente in negativo, la qualificazione e – chissà – un’eventuale vittoria nell’ultimo atto permetterebbe alla società dei Friedkin di mettere apposto i conti: se, infatti, il raggiungimento della finale di Budapest vale, da sola, 20 milioni di euro, la vittoria contro la vincente di Siviglia-Juventus permetterebbe alla Roma di metter mano ad un bottino di circa 80 milioni di euro complessivi.

Roma, gli occhi dell’UEFA sulla società dei Friedkin
80 milioni che farebbero respirare la Roma dei Friedkin, attualmente sotto l’occhio del ciclone della UEFA: come sottolineato da Il Messaggero, infatti, l’attenzione della Federazione sarebbe tutta rivolta al deficit in termini di bilancio maturato nelle passate stagioni.

In particolare, a preoccupare i vertici del club capitolino sarebbe il mancato rispetto del Fair Play finanziario durante gli anni trascorsi sotto la presidenza di James Pallotta: per tali motivi, l’UEFA starebbe valutando di sanzionare la Roma con una multa complessiva di 35 milioni di euro, 5 dei quali verranno scalati dai premi e dalle vittorie ottenute dal club.

Nel caso in cui tale sanzione pecuniaria venisse confermata, ecco che gli 80 milioni rimediati dall’eventuale vittoria dell’Europa League verrebbero in soccorso della Roma: prima, però, per gli uomini di José Mourinho c’è da superare l’ostacolo Bayer Leverkusen, l’ultimo che li separa dal raggiungimento della tanto desiderata finale.