- Continua a leggere sotto -
Nella penultima giornata del campionato di Serie A potrebbero arrivare gli ultimi verdetti in merito alla lotta salvezza e alla rincorsa all’Europa League. Sabato 14 maggio infatti Roma e Venezia si giocano un’intera stagione: da un lato i padroni di casa che, in attesa della finale di Conference League, vogliono blindare un posto in Europa per la prossima stagione; dall’altro invece i lagunari, vittoriosi a sorpresa nell’ultimo turno contro il Bologna e alla disperata ricerca di una salvezza quasi impossibile. Si prospetta quindi una partita divertente e ricca di emozioni, dove si decideranno le sorti finali di una e dell’altra.
Qui Roma
Nonostante la testa sia già alla finale di Conference League del prossimo 25 maggio, la Roma di José Mourinho vuole comunque concludere al meglio questa stagione di Serie A. I giallorossi arrivano al match infatti dalla complicata trasferta di Firenze (2-0) e da un periodo in cui la vittoria manca dallo scorso 10 aprile in casa contro la Salernitana. A due giornate dal termine del campionato, la squadra della Capitale occupa il sesto posto in classifica che varrebbe un piazzamento certo nella prossima Europa League, a pari punti però con Fiorentina (settima) e Atalanta (ottava). Una vittoria contro il Venezia avvicinerebbe quindi i capitolini all’obiettivo stagionale e permetterebbe di preparare la gara contro il Feyenoord con maggiore tranquillità.
La probabile formazione della Roma
José Mourinho si presenterà alla sfida con il consueto 3-4-1-2. Nella sfida dell’Olimpico, spazio tra i pali a Rui Patricio, difeso dal terzetto composto da Smalling, Ibanez e Kumbulla, vista la squalifica di Mancini. Sugli esterni invece Karsdorp e Zalewski sosterranno il centrocampo formato da Cristante e Sergio Oliveira, mentre davanti la prima punta sarà Tammy Abraham, supportato alle sue spalle da Pellegrini e Zaniolo.
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Oliveira, Zalewski; Pellegrini; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho
Qui Venezia
Il Venezia di Andrea Soncin è ad un passo dalla retrocessione in Serie B. A due giornate dalla fine, i lagunari occupano infatti l’ultimo posto della classifica con 25 punti raccolti in 36 giornate e il prossimo match con la Roma appare sulla carta molto proibitivo. La clamorosa e pirotecnica vittoria sul Bologna nell’ultimo turno ha riacceso comunque qualche speranza nell’ambiente, ma nella gara dello Stadio Olimpico ci vorrà davvero un’autentica impresa, oltre che un passo falso da parte delle altre contendenti alla permanenza in A. La vittoria della scorsa settimana ha interrotto una serie di 10 sconfitte consecutive, un trend che ha relegato il Venezia in fondo alla classifica nonostante un girone d’andata di alto livello.
- Continua a leggere sotto -
La probabile formazione del Venezia
Per l’ultima chiamata alla salvezza, il tecnico Soncin conferma tra i pali lagunari Maenpaa, sostenuto in difesa da Caldara e Ceccaroni. Sulla fascia destra ci sarà Mateju, mentre a sinistra agirà Haps, mentre a centrocampo spazio al terzetto Crnigoj, Peretz e Ampadu, che sosterranno il peso offensivo composto da Aramu, Henry e Okereke
Venezia (4-3-3): Maenpaa; Mateju, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Peretz, Ampadu; Aramu, Henry, Okereke. Allenatore: Soncin
Roma-Venezia, il pronostico
La Roma è certamente la favorita per la vittoria finale, quotata 1,25, rispetto ad un Venezia in cerca di un ultimo miracolo, attualmente a quota 10,00. Il pareggio a 6,25 resta una pista percorribile ma molto complicata, visti soprattutto gli obietti di entrambe le compagini. Da considerare anche le opzioni over 1,5 casa a quota 1,25, che pare quella più gettonata, e 1 + Over 2,5 a quota 1,60.
Roma-Venezia cosa scommettere
- 1
- Over 1,5 casa / 1 + Over 2,5