- Continua a leggere sotto -
Ultimi 180’ e poi anche la Serie A, stagione 2021-22 tramonterà definitivamente. 2 partite per concludere al meglio il campionato, due partite per tentare ancora di raggiungere i propri obiettivi. Nonostante la finale di Conference League raggiunta, la Roma di Josè Mourinho non vuole abbassare la guardia, obbligata da una classifica che la vede sesta, ma a pari punti (599 con Fiorentina ed Atalanta, rispettivamente settima e ottava. Possibile dunque un leggero turnover da parte di Jose Mourinho, contro un avversario sulla carta agevole. Nelle retrovie, sicura l’assenza di Mancini per squalifica: al suo posto pronto Kumbulla. A centrocampo invece, come riportato da romanews: El Shaarawy è in ballottaggio con Zalewski, come Veretout lo è con Oliveira. Lato Venezia, salvo clamorosi colpi di scena gli ospiti si preparano a dire addio al massimo campionato italiano. Andrea Soncin scenderà in campo con il ”solito” Aramu a supporto del francese Henry, in un 3-5-1-1.
Roma-Venezia: probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): 1 Rui Patricio, 24 Kumbulla, 6 Smalling, 3 Ibañez; 2 Karsdorp, 4 Cristante, 17 Veretout, 92 El Shaarawy; 7 64 Felix, Pellegrini, 9 Abraham.
A disp: 87 Fuzato, 15 Maitland-Niles, 42 Diawara, 37 Spinazzola, 59 Zalewski, 22 Zaniolo, 27 Oliveira, 31 Perez, 52 Bove, 5 Viña, 14 Shomurodov. All.: Josè Mourinho
VENEZIA (3-5-2): 1 Maenpaa; 30 Svoboda, 31 Caldara, 32 Ceccarini; 37 Mateju, 33 Crnigoj, 5 Vacca, 21 Cuisance, 55 Haps; 14 Henry, 10 Aramu.
- Continua a leggere sotto -
A disp.: 34 Bertinato, 19 Ullmann, 40 Makadji, 8 Tessmann, 16 Fiordilino , 27 Busio, 23 Kiyine, 42 Peretz, 9 Nsame, 17 Johnsen, 20 Nani, 77 Okereke, 44 Ampadu. All.: Soncin