Nelle prime sette giornate che fino ad ora hanno contraddistinto il girone di ritorno della Serie A il rendimento da parte della Roma di Josè Mourinho non è stato sicuramente dei più entusiasmanti. Con i giallorossi che hanno ottenuto solo 10 dei 15 punti totali disponibili, complici in special modo le pesanti sconfitte maturate contro Napoli, Cremonese e in ultimo il pesantissimo k.o. per 4-3 maturato in quel dell’Olimpico contro l’ottimo Sassuolo di Alessio Dionisi.

Con il classe ’98 Armand Laurienté autore di una splendida doppietta grazie alla quale ha raggiunto quota sette gol in campionato. Risultati tutt’altro che positivi che hanno fatto scivolare la Roma al 5° posto nella classifica generale del campionato, ferma a quota 47 punti, e con una lunghezza da recuperare nei confronti del Milan, bloccato sull1-1 dalla Salernitana di Paulo Sousa in quel di San Siro. Ma desso archiviato definitivamente il passo falso contro i neroverdi è tempo di voltare pagina.
Ed infatti la Roma si accinge ad affrontare la Real Sociedad guidata da tecnico Imanol Alguacil, nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Match in programma giovedì 16 marzo alle ore 21:00 in quel della Reale Arena di San Sebastien, forti del 2-0 maturato lo scorso 9 marzo grazie alle reti siglate da Stephan El-Shaarawy e Marash Kumbulla. Con lo Special One deciso a conquistare la qualificazione ai quarti di finale, in momento davvero molto delicato per l’intero ambiente giallorosso.

Roma, con la Real Sociedad Mourinho si affida a Dybala e Pellegrini
In vista del ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro la Real Sociedad – come riporta il noto quotidiano Il Romanista – il tecnico della Roma sempre vigile sul calciomercato dovrebbe rilanciare dal 1′ l’attaccante argentino Paulo Dybala il capitano giallorosso Lorenzo Pellegrini. Con quest’ultimo assente con i neroverdi per via dell’infortunio rimediato nella gara d’andata contro la compagine spagnola dopo uno scontro con Zubimendi, costatogli ben 30 punti di sutura.

Mentre invece la Joya ha giocato soltanto il secondo tempo del match perso 4-3 col Sassuolo, trovando la via del gol con uno splendido sinistro da fuori area – grazie ad uno splendido assist del suo compagno alla Roma El Shaarawy recentemente espressosi – che si è insaccato alle spalle dell’incolpevole Andrea Consigli, arrivando a toccare quota 9 reti in campionato. Prodezza che purtroppo non è valsa ad evitare ali giallorossi la settima sconfitta in campionato.

Ragion per cui la sfida contro la Real Sociedad potrebbe rappresentare un autentico crocevia per il prosieguo della stagione della Roma, con Josè Mourinho pronto ad affidarsi a due dei suoi uomini di maggior talento, ormai divenuti elementi a dir poco imprescindibili all’interno del proprio undici titolare, ed autori di tre reti a testa in Europa League.