Passano le primavere ma ci sono regole nel calcio, non scritte, che continuano a valere come se fossero assiomi. Infatti, da quando è iniziato il 2023, Cristiano Ronaldo ha ripreso a segnare come una vera e propria macchina da gol. A quota 834 reti in carriera, l’obiettivo delle 1000 marcature è ancora distante, però per un fuoriclasse come lui i record sono fatti solamente per essere prima raggiunti e poi superati.

Ronaldo, un Osimhen in formato supereroe non basta
Nel 2023 Osimhen sta disputando un campionato stratosferico a suon di gol. Grazie alle sue giocate sta trascinando tutto il Napoli verso uno Scudetto che ormai manca da più di 30 anni. Tra Champions League e Serie A il numero 9 nigeriano ha siglato 14 reti, posizionandosi al terzo posto in questa classifica dei migliori bomber dell’anno solare.
Nonostante Osimhen sia in formato supereroe, Cristiano Ronaldo riesce comunque ad essere un gradino sopra. Infatti in questo momento della stagione, considerando solo il 2023, il numero 7 è già a quota 15 reti tra l’Al Nassr e il Portogallo. Grazie al suo rendimento da alieno, nonostante i 38 anni suonati, sta trascinando i suoi compagni in una battaglia fino all’ultima gara contro l’Al Ittihad, altra pretendente al titolo di Saudi Pro League.

Ronaldo, il rendimento monstre di Haaland
Anche Haaland sta segnando a raffica, infatti il suo rendimento monstre attualmente gli sta consentendo di tenere i ritmi del fenomeno portoghese e di restare al di sopra di Osimhen a livello di singole marcature. Nonostante non sia partito con la sua nazionale a causa di un infortunio all’inguine che lo ha costretto a fermarsi per recuperare al meglio ed esserci in un mese che per il Manchester City sarà decisivo, il numero 9 dei Citizen è ora pronto a ripartire per segnare altre valanghe di gol agli avversari.
Nonostante Erling Haaland stia trascinando a suon di gol il Manchester City, il gigante norvegese deve accontentarsi, si fa per dire, del primo posto condiviso con Cristiano Ronaldo. Tra tutte le competizioni il numero 9 di Pep Guardiola è fermo anch’egli a 15 reti. In questo smisurato numero di reti da ricordare è anche il pokerissimo inflitto al Lipsia nel ritorno degli ottavi di finale della massima competizione europea.

Ronaldo, l’ascesa di Rashford con il Manchester United
Un altro giocatore che in questo 2023 sta facendo particolarmente bene è Marcus Rashford. Vero trascinatore del Manchester United, da quando Cristiano Ronaldo ha lasciato la squadra, il numero 10 inglese si è caricato i suoi compagni sulle spalle riuscendo a trovare quella continuità che in carriera era sempre stata uno dei suoi più grandi limiti.
In tutte le competizioni Rashford nel 2023 ha già realizzato 14 reti. Con un rendimento da top come quello attuale, il numero 10 dei Red Devils sembrerebbe aver finalmente convinto tutti sul suo enorme talento. Ciononostante per essere il miglior marcatore dell’anno solare dovrà vedersela con il suo rivale norvegese nel campionato inglese e soprattutto con Osimhen e Cristiano Ronaldo che non sembrano essere intenzionati a fermarsi, dopo l’ottimo avvio in questo 2023.