Domani, giovedì 16 marzo, si decideranno chi saranno le migliori otto squadre dell’Europa League 2022/23. Uno dei match più interessanti, dopo l’incredibile 3-3 dell’andata in terra tedesca, sarà quello tra Royale Union SG-Union Berlino. L’ottavo di finale di ritorno si giocherà allo stadio Joseph Marien di Bruxelles in Belgio alle ore 21:00.
Le due formazioni nella gara d’andata avevano dato vita ad una vera battaglia senza esclusione di colpi all’An der Alten Forsterei di Berlino. Però, ogni qualvolta che Les Unionistes andarono in vantaggio i tedeschi li hanno raggiunti con le reti di Juranovic, Knoche e Michel riaprendo l’incontro e il discorso qualificazione perciò, il tecnico dei belgi Garaerts dovrà mantenere alta la concentrazione dei propri giocatori per tutti 90′ minuti di gioco.

Qui Royale Union SG
La Royale Union Saint Gilloise è attualmente al secondo posto nel campionato belga la Jupiter Pro League ed a sole 5 lunghezze di distanza dal Genk primo. Nelle ultime cinque partite in patria, i giallo-blu hanno avuto un andamento altalenante in quanto hanno collezionato, in ordine: un pareggio, due sconfitte e due vittorie.
In particolare, la gara vinta fuori-casa contro la capolista nell’ultimo turno di gare, disputatesi il 12 marzo, ha riacceso le speranze dei tifosi per il probabile riaggancio al vertice. Inoltre, la formazione di Karel Geraerts vuole continuare a fare sognare i propri sostenitori anche in Europa dopo essersi qualificata direttamente agli ottavi di finale, avendo vinto il proprio girone di qualificazione.
Royale Union SG: probabile formazione
Davanti ai propri tifosi di casa, mister Karel Geraerts dovrebbe scendere in campo la stessa formazione che ha conseguito il pareggio coi tedeschi dell’Union Berlino. Quella formata da Moris, tra i pali, davanti a lui nella difesa a 4 ci dovrebbe essere Nieuwkoop, Burges, Kandouss e van der Hayder. L’attacco gialloblu sarà formato dal tridente offensivo con Amani, Vortesses e Boniface, capocannoniere di Europa League, e supportato dal leggero centrocampo a tre formato da: El Azzouri, Lynen e Lapossin.
Royale Union SG (4-3-3): Moris; Nieuwkoop, Burges, Kandouss, van der Hayder; El Azzouri, Lynen, Lapossin; Amani, Boniface, Vortesses. Allenatore: Karel Geraerts

Qui Union Berlino
La squadra della capitale tedesca non sta vivendo un eccellente momento di forma in patria in quanto non vince da più di un mese. L’ultima volta fu l’11 febbraio contro il Lipsia, dopodiché solo 3 pareggi contro squadre sulla carta più deboli e la sonora sconfitta contro il Bayern Monaco per 3-0. Tali risultati hanno fatto precipitare l’Union Berlino dal secondo al quarto posto in classifica mettendo così in discussione il prossimo accesso alla Champions League 2023/24.
Perciò, la squadra di Urs Fischer vuole riscattarsi in campo continentale e ottenere il passaggio del turno al fine di rasserenare tifosi e società ma, soprattutto riaccendere l’autostima della squadra. Nei due precedenti del girone D di qualificazione, i tedeschi erano riusciti a sconfiggere i belgi solamente nell’ultima partita prima delle fasi ad eliminazione diretta.
Union Berlino: probabile formazione
L’allenatore svizzero Urs Fischer per riportare i suoi uomini al successo in Europa League dovrebbe schierare la sua miglior formazione composta da: Ronnow tra i pali, una solida difesa a quattro ed in linea mediana dagli esterni Jurinovic e Haberer e al centro Thorsby e Khedira. Invece, a cercare di bucare la porta belga difesa da Ronnow, ci penserà la coppia del gol formata da: Behrens-Becker.
Union Berlino (4-4-2): Ronnow, Trimmel, Knoche, Doekhi, Diogo Leite; Juranovic, Thorsby, Khedira, Habeber, Behrens, Becker. Alleanatore: Urs Fischer

Royale Union SG-Union Berlino: il pronostico
Domani, 16 marzo, si giocherà il ritorno del match degli ottavi di finale di Europa League per decidere quale formazione tra Royale Union SG-Union Berlino accederà ai quarti della seconda competizione continentale per ordine d’importanza. Secondo i maggiori bookmakers online, la squadra berlinese è favorita per aggiudicarsi l’incontro, su Bet365 la vittoria degli ospiti è infatti quotata 2.30 mentre, quella dei padroni di casa è data a 3.25.
Siccome la probabilità di vittoria è maggiore per i tedeschi si consiglia di valutare la combinazione corrisposta con l’UNDER 3.5 quotata 2.95 su Bwin. Ci si aspetta un gran match al Joseph Marien di Bruxelles dove i tifosi gialloblu sosterranno la propria squadra contro le controffensive di Becker e compagni per continuare a sognare anche in Europa.
Royale Union SG-Union Berlino: cosa scommettere
- 2
- 2+Under 3.5