- Continua a leggere sotto -
L’Italia ovale sorride a metà, dopo le gare della Challenge Cup che si sono concluse venerdì 20 e sabato 21 gennaio. Da un lato c’è l’entusiasmo del Benetton, per la sesta vittoria di fila: in questo caso ancor più necessaria per l’avanzamento in coppa. D’altro canto non si sbocca la mancanza di vittorie da parte delle Zebre. Nella giornata di ieri, i parmensi tornano sconfitti da Tolone, vedendo sfumare l’ultima opportunità per accedere al turno successivo.
La compagine francese non fa sconti e guidata in quest’occasione dall’ex capitano azzurro Sergio Parisse, trova due mete nel primo tempo che portano il risultato sul 14-0. Nella ripresa i padroni di casa tengono sotto controllo gli avversari, con la marcatura ospite che arriva solamente al 79′ con Fox-Matamua. Termina con un 14-5 l’avventura degli emiliani nella seconda competizione europea di Rugby.
- Continua a leggere sotto -
Se le Zebre escono, il Benetton avanza agli ottavi di Challenge
Nella giornata odierna era previsto l’atteso match tra la franchigia biancoverde e lo Stade Francais. Nella sfida al Monigo erano presenti le vecchie glorie trevigiane, con i giocatori che hanno totalizzato le 100 presenze con la compagine veneta. La prestazione del Benetton è stata superba, con la vittoria contro la seconda classificata nel Top 14, che è avvenuta in un match pirotecnico. I biancoverdi partono forte, arrivando in meta con Bellini per due volte nel giro di 15 minuti. Gli ospiti non demordono e rimontano con due marcature. Tuttavia, da un nuovo capovolgimento è Smith a concretizzare al 38′, per il 19–15 prima dell’intervallo.
Rugby, Challenge Cup: sfida al cardiopalma al Monigo di Treviso
Nella ripresa le due compagini non si risparmiano: gli ospiti vanno a marcare per due volte al 44′ e al 54′, ma è Menoncello a trovare la meta che vale il punto di bonus al 58′. I trevigiani riescono ad allungarsi con due piazzati di Albornoz e un drop di Smith, ma i francesi si avvicinano pericolosamente con una meta di Parra al 68′. Nel finale gli ospiti peccano di indisciplina e rimangono in 13 contro 15. La formazione locale riesce a mantenere la palla negli ultimi minuti e possono festeggiare per il 35-32 finale. Grande soddisfazione per i Leoni, che oltre ad esultare per il passaggio al turno successivo, avranno la possibilità di giocare in casa i prossimi ottavi della Challenge Cup.