- Continua a leggere sotto -
Venerdì 27 gennaio 2023 il cammino della salvezza granata passa per l’ostica trasferta dello stadio Via del Mare contro il Lecce. La Salernitana è intanto molto attiva sul mercato per puntellare la rosa dei calciatori a disposizione di Davide Nicola per il girone di ritorno. Dopo l’acquisto di William Troost-Ekong, il direttore sportivo Morgan De Sanctis avrebbe assicurato ai campani le prestazioni del centrocampista sloveno Domen Crnigoj.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport di giovedì 26 gennaio 2023, il calciatore sarebbe giunto a Salerno dal Venezia in cui ha militato nelle ultime tre stagioni. La formula concertata tra le due società sarebbe un prestito oneroso pari a quattrocentomila euro con diritto di riscatto fissato a un 1,5 milioni. Il club di Danilo Iervolino è, tuttavia, molto attivo anche sul mercato degli attaccanti in cui le trattative volte a rafforzare il reparto offensivo potrebbero passare per l’acquisto di Haris Seferovic e la cessione di Federico Bonazzoli.
- Continua a leggere sotto -

Salernitana, rebus Bonazzoli: dopo Crnigoj si tratta Seferovic sul mercato
Le trattative portate avanti dal direttore sportivo Morgan De Santis sul mercato riguarderebbero anche la difesa con i sondaggi avviati per Omar Colley della Sampdoria, Koray Gunter dell’Hellas Verona e Salva Ferrer dello Spezia con cui la chiusura dell’operazione potrebbe includere Erik Botheim. Dopo l’arrivo di Domen Crnigoj sulla mediana, per l’attacco Davide Nicola avrebbe richiesto un attaccante con delle caratteristiche differenti da quelli attualmente a disposizione nella rosa dei campani.
Il nome caldo è quello di Haris Seferovic, calciatore di proprietà del Benfica, attualmente in prestito al Galatasaray. La Salernitana potrebbe assicurarsi le prestazioni del nazionale svizzero a titolo temporaneo con un prestito oneroso pari a due milioni di euro cui andrebbe aggiunto il pagamento di metà dell’elevato ingaggio. L’arrivo dell’esperto centravanti potrebbe passare per la cessione di Federico Bonazzoli. L’attaccante, protagonista della storica salvezza della passata stagione, ha realizzato appena due reti e potrebbe partire con la formula del prestito oneroso con riscatto. La Lazio di Maurizio Sarri, anche alla luce dell’infortunio di Ciro Immobile, è alla finestra.