C’è aria di soddisfazione in casa Salernitana: la matematica salvezza messa in cascina dagli uomini allenati dal tecnico portoghese Paulo Sousa al termine della 36ª giornata di campionato dopo il pareggio conquistato col risultato di 2-2 sul difficile campo della Roma, unitamente alle belle prestazioni messe in campo dalla compagine campana dopo l’arrivo del sunnominato tecnico sulla panchina, ha scatenato un’ondata di euforia in tutto l’ambiente.
Proprio Paulo Sousa viene visto non solo dai tifosi, ma anche dai dirigenti della società del presidente Iervolino come uno dei massimi fautori, se non proprio il fautore massimo, del bel percorso fatto dalla Salernitana negli ultimi mesi: questa alta considerazione in cui viene tenuto il tecnico portoghese avrebbe da tempo fatto avviare i colloqui per il rinnovo del contratto dell’allenatore, la cui attuale scadenza è fissata a giugno 2023.

Salernitana, il futuro è con Paulo Sousa
Stando a quanto riportato dall’edizione di Salerno del quotidiano Il Mattino, le trattative per il rinnovo contrattuale del tecnico della Salernitana Paulo Sousa sarebbero vicinissime alla fumata bianca definitiva. Secondo il noto quotidiano, il contratto dell’allenatore dovrebbe essere prolungato di due stagioni, con uno stipendio che dovrebbe passare a 1,195 milioni di euro l’anno e con una clausola rescissoria di 1 milione di euro.
Questa sarebbe la cifra che il tecnico portoghese Paulo Sousa dovrebbe pagare se volesse svincolarsi anzitempo dalla Salernitana, mentre la clausola risulterebbe gratuita, sempre stando a quanto riportato dall’edizione di Salerno del quotidiano Il Mattino, se a esercitarla dovesse essere il club campano. Si starebbe quindi andando verso una presto rinnovo consensuale fra le porti del matrimonio sportivo fra Sousa e la Salernitana.

Salernitana, la stagione della squadra con Paulo Sousa
Subentrato sulla panchina della Salernitana all’altezza della 23ª giornata al posto del precedente allenatore Davide Nicola, il tecnico portoghese Paulo Sousa ha ereditato una compagine al quint’ultimo posto in classifica con 21 punti, con 4 sole lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione allora come ora delimitata dall’Hellas Verona, terz’ultimo con 17 punti. Una situazione non disperata, ma nemmeno particolarmente rosea.
Nelle successive 14 giornate, agli ordini di Paulo Sousa, la Salernitana ha messo in cascina 18 punti, segnando 20 reti a fronte delle 25 messe a segno fino a quel punto ma subendone solo 16 contro le 42 incassate in precedenza; un dato fondamentale, questa ritrovata solidità difensiva, che ha permesso alla compagine campana di capitalizzare al massimo l’esplosione del suo capocannoniere Dia, ora giunto a 16 gol, 3° assoluto nella stagione di Serie A 2022/2023.