Salernitana-Juventus, un girone dopo: dalle polemiche al fuorigioco semi-automatico

Dalla partita di andata a quella di ritorno tra Salernitana e Juventus: l'avvento della tecnologia del fuorigioco semi-automatico

Leonardo Zermo
2 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Oggi si ritrovano entrambe nella parte destra della classifica a soli due punti di distanza, qualche mese fa invece la situazione era ben diversa e lo era anche a livello di regolamento. Terminata sul risultato di 2-2, la gara di andata tra Salernitana e Juventus, che si riaffronteranno oggi – martedì 7 febbraio – per il 21º turno di Serie A, infatti è stata caratterizzata da molte polemiche, susseguite nei .

La Juventus e il caso del fuorigioco contro la Salernitana

Dopo una rimonta dei bianconeri, nel girone d’andata la partita tra Juventus e Salernitana è finita in pareggio, ma negli ultimi secondi era stata proprio la squadra di casa a trovare il gol del vantaggio con Arkadiusz Milik. La rete decisiva di quest’ultimo, però, è stata annullata per un fuorigioco – giudicato attivo dall’arbitro Mercenaro dopo un on-field review – di Leonardo Bonucci.

Juventus-Salernitana – @livephotosport

Dopo la partita, però, sono saltate fuori delle immagini abbastanza chiare che avrebbero certificato che invece il difensore bianconero era tenuto in gioco da Antonio Candreva, sempre rimasto fuori dalle precedenti inquadrature. In questo caso l’AIA si è scusata dicendo che “il VAR non era in possesso di quelle riprese”. Da poco, però, è stata introdotta una tecnologia che forse avrebbe potuto evitare tutto questo.

Da due settimane, anche viste le proteste successive alla sfida tra Juventus e Salernitana, gli arbitri hanno a disposizione la tecnologia del fuorigioco semi-automatico che funziona grazie al limb-tracking. Quest’ultimo, in italiano “tracciamento dei corpi”, si basa sulle immagini di alcune telecamere per rilevare 29 posizioni del corpo 50 volte al secondo. Introdotto a partire dalla Supercoppa Italiana, è stato già utilizzato in alcune occasioni in Serie A, come in InterMilan, in cui è stata individuata una posizione di fuorigioco millimetrica di Lautaro Martinez nella rete del provvisorio 2-0.

Condividi questo articolo