Il 35° turno del campionato di Serie A chiude nella serata di lunedì 15 maggio, quando a Marassi scende in campo Sampdoria-Empoli: la già retrocessa squadra di Dejan Stankovic cerca di onorare e chiudere al meglio una stagione tribolata e devastante, sotto numerosi punti di vista, mentre dall’altro lato Zanetti ed i suoi inseguono la matematica salvezza, che arriverebbe con un punto conquistato in quel di Genova.

Ma nel corso della prima frazione di gioco lo stesso tecnico degli azzurri ha dovuto effettuare la prima sostituzione: fermatosi intorno il quarto d’ora del primo tempo per la prima volta in seguito ad un contrasto, il difensore centrale Walukiewicz ha abbandonato il campo al minuto 33. Per il polacco problemi di natura muscolare, con il collega di reparto albanese Ismajli lanciato nella mischia da parte dell’allenatore dell’Empoli, Paolo Zanetti.

Sampdoria-Empoli, niente pace per Walukiewicz: gettone per Ismajli
Nel corso del primo tempo del match contro la Sampdoria, l’Empoli ha quindi effettuato il primo dei cinque cambi consentiti da regolamento: tatticamente Zanetti non ha ovviamente toccato nulla, vedendosi costretto a togliere dal terreno di gioco il polacco Walukiewicz e sostituirlo dall’albanese Ismajli. Il difensore centrale ex Spezia ha quindi avuto modo di trovare il proprio 22° gettone stagionale, nonché il terzo complessivo da subentrato.

Dall’altra parte, al contrario, nuovo problema fisico per Walukiewicz, che ha quindi dovuto abbandonare a nemmeno un tempo di distanza dal calcio d’inizio di Sampdoria-Empoli il campo: dopo l’assenza forzata contro l’Inter per la distorsione alla caviglia, il polacco ex Cagliari dovrà quindi affrontare un ulteriore guaio fisico, in una stagione contornata tanto da infortuni quanto da panchine.
In attesa di capire quella che sarà l’entità del problema fisico occorso al proprio difensore, Zanetti deve quindi fare i conti con un nuovo ko, dopo che a poche ore dal match in trasferta contro la Sampdoria ha dovuto rinunciare tanto al centrale de Winter quanto all’esterno destro Petar Stojanovic.