Sampdoria femminile, verso la Poule Salvezza: da Cincotta a Mango

Si appresta a partire la poule salvezza, alla guida della Sampdoria femminile non ci sarà più Antonio Cincotta ma l'obiettivo rimane quello di conquistare la permanenza in Serie A

Gloria Valli
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Si appresta a partire la seconda e decisiva parte della stagione del calcio in rosa italiano dominato, durante la regular season, dalla Roma femminile di Alessandro Spugna. Le giallorosse incontreranno, per la prima partita della poule Scudetto, venerdì 17 marzo, la Fiorentina di Patrizia Panico. Mentre, nella poule salvezza la prima gara sarà il confronto, sabato 18 marzo, tra Sassuolo-Sampdoria, due formazioni con tanta voglia di rivalsa e con l’obiettivo comune di rimanere in Serie A.

La squadra ligure ha chiuso la stagione all’ultimo posto in classifica perciò la società ha preso la drastica decisione di esonerare, il 28 febbraio, Antonio Cincotta sostituendolo con Salvatore Mango. L’obiettivo della dirigenza in vista dei playout è sicuramente quello di dare una scossa alla squadra dati i risultati negativi conseguiti durante l’annata: 3 vittorie, 1 pareggio e ben 14 sconfitte.

Sampdoria femminile: la stagione di Cincotta

Ad inizio stagione, la formazione blucerchiata aveva ottenuto tre ottime vittorie all’apertura dei giochi in Serie A femminile imponendosi contro Sassuolo, Pomigliano e Como Women. Dopodiché, con grande amarezza dei tifosi, la Sampdoria ha iniziato il proprio declino: le quattro sconfitte consecutive contro le big hanno profondamente segnato le ragazze di Cincotta che da allora hanno incamerato solo un punto nel pareggio, senza reti, contro il Parma femminile del 30 ottobre 2022.

Sampdoria femminile @livephotosport
Sampdoria femminile @livephotosport

Uno dei problemi principali della squadra genovese è stata l’enorme difficoltà di trovare la via del gol. Durante la stagione 2022/23, infatti sono stati segnati dalle calciatrici doriane solamente 9 reti e per una formazione che si deve salvare è certamente troppo poco. Allo stesso tempo, la quantità di gol subiti è alta difatti, il Doria ha la seconda peggior difesa del campionato dietro il Parma femminile, 38 reti subite.

Sampdoria femminile: è ora di reagire

Se nella poule Scudetto, la Roma ha un buon margine di vantaggio di otto punti sulla seconda classificata la Juventus Women, nella poule Salvezza i giochi sono molto più aperti. Difatti, dal Sassuolo, giunto al quinto posto in campionato, alla Sampdoria femminile, ultima, passano solamente sette lunghezze. Il programma di questa inedita fase a gironi prevede match di andata e ritorno perciò sono a disposizione molti punti per evitare di retrocedere in Serie B.

La società doriana per evitare la retrocessione è intervenuta anche nel mercato di riparazione di gennaio assicurandosi le prestazioni della nazionale azzurra, Agnese Bonfantini, la quale ha parlato fiduciosa sui canali ufficiali della squadra dicendo che: “Dopo aver conosciuto meglio le compagne sono convinta che tutte insieme centreremo l’obiettivo salvezza. Ci attendano grandi battaglia e dovremo essere pronte perché solo giocando una con l’altra ci salveremo“.

Sampdoria femminile: obiettivo salvezza

La nuova Sampdoria di Salvatore Mango deve ripartire dalla proprie certezze per centrare l’obiettivo della salvezza, ovverosia le due ottime prestazioni conseguite in Coppa Italia, contro l’Inter di Rita Guarino, in cui le genovesi si sono dovute inchinare solo ai rigori. L’altra ottima prestazione del Doria è arrivata nell’ultima giornata della Serie A femminile contro la capolista Roma, in cui è mancato solo il gol per fermare le giallorosse sul pareggio.

Sampdoria Women @livephotosport
Sampdoria Women @livephotosport

Le ragazze blu-cerchiate per continuare questo trend positivo a livello di prestazioni dovranno ricordare ciò che hanno imparato con Antonio Cincotta durante la stagione e provare a miscelarlo con i dettami tattici del neo allenatore. L’obiettivo unico di un’intera città è uno solo quello di continuare a vivere il sogno della Serie A.

Condividi questo articolo