Archiviata la 3 giorni di coppe europee, il campionato di Serie A riapre il sipario con le sfide valevoli per la 27ª giornata, l’ultima prima della sosta dovuta alle Nazionali. Riflettori puntati sul delicatissimo scontro salvezza del Luigi Ferraris di Genova dove – domenica 19 marzo alle ore 12:30 – la Sampdoria ospita l’Hellas Verona.
La squadra di Dejan Stankovic occupa attualmente l’ultimo posto in classifica con soli 12 punti assieme alla Cremonese e arriva a questa partita dopo il k.o. di Torino per 4-2 per mano della Juventus. A quota 19 troviamo invece gli scaligeri, terzultimi in solitaria e reduci dall’1-1 del Bentegodi contro il Monza.
Qui Sampdoria
2 sole vittorie, 6 pareggi e ben 18 sconfitte che l’hanno inchiodata all’ultimo posto della graduatoria con la miseria di 12 punti raccolti. È questo lo score impietoso della Sampdoria di Dejan Stankovic che – giornata dopo giornata – vede allontanarsi sempre di più l’ultima posizione valida per la permanenza in Serie A, attualmente occupata dallo Spezia quartultimo a quota 24 punti.
La Samp detiene inoltre il peggior attacco di tutto il torneo, con appena 13 reti realizzate nelle 26 partite disputate fino ad ora. Non se la passa meglio il reparto arretrato, con i 43 gol incassati – 2ª difesa più trafitta della Serie A dopo quella della Cremonese – che fanno registrare una differenza reti di -30, la peggiore di tutto il campionato.
I blucerchiati sono reduci da una striscia negativa di 8 sconfitte e 3 pareggi nelle ultime 11 sfide tra Serie A e Coppa Italia. Per risalire all’ultima vittoria degli uomini di Stankovic bisogna tornare indietro fino al 4 gennaio scorso, quando i gol di Gabbiadini e Augello risultarono decisivi nell’1-2 del Mapei Stadium contro il Sassuolo.
Contro l’Hellas Verona, la Sampdoria potrà contare ancora una volta sull’apporto del suo encomiabile pubblico, che tuttavia in questa nefasta stagione non è mai riuscito ad esultare a Marassi: i 2 successi fin qui ottenuti dalla Samp – contro Cremonese e Sassuolo – sono infatti arrivati lontano da Genova.
Probabile formazione Sampdoria
In vista dell’impegno contro l’Hellas Verona, Dejan Stankovic dovrebbe recuperare Michael Cuisance, costretto a saltare l’ultima sfida contro la Juventus a causa di un affaticamento muscolare. Con ogni probabilità il giocatore francese andrà ad affiancare Winks in mezzo al campo, complice anche l’assenza per squalifica di Rincon.
Vista l’indisponibilità di Audero, in porta dovrebbe essere riconfermato il giovane Turk. Corsie laterali affidate ancora una volta a Leris e Augello. In attacco ballottaggio per una maglia da titolare tra Jesé e Quagliarella, con il primo che resta in leggero vantaggio sul secondo.
SAMPDORIA (3-4-1-2): Turk, Gunter, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Cuisance, Augello; Djuricic; Jesé, Gabbiadini. Allenatore: Dejan Stankovic
Qui Hellas Verona
Dopo un inizio di campionato da brividi – solo 5 punti raccolti nelle prime 9 giornate che sono valsi l’esonero al tecnico Cioffi – l’Hellas Verona sembra aver ritrovato nuova linfa dall’approdo in panchina di Marco Zaffaroni.
Nelle 11 partite sotto la guida dell’ex allenatore del Cosenza, infatti, gli scaligeri hanno raccolto ben 14 punti, risultati che hanno rilanciato le ambizioni salvezza dei gialloblù, attualmente terzultimi con 19 punti e a sole 5 lunghezze di distanza dal quartultimo posto occupato dallo Spezia.
La formazione veneta arriva alla sfida del Ferraris di Genova dopo due pareggi consecutivi, alla ricerca di quella vittoria che in Serie A manca dallo scorso 13 febbraio nell’1-0 alla Salernitana. Battere la Sampdoria permetterebbe all’Hellas Verona di accorciare ulteriormente sulla quartultima posizione e di estromettere definitivamente dai giochi una diretta concorrente per la lotta salvezza.
Probabile formazione Hellas Verona
Contro la Sampdoria, mister Zaffaroni potrebbe essere costretto a dover rinunciare ancora una volta a Hien, che non ha ancora smaltito del tutto i fastidi all’adduttore sinistro. Vanno invece verso il rientro sia Ngonge che Ceccherini, con entrambi che sembrano aver superato i rispettivi guai fisici e che vanno dunque verso la convocazione.
Recupero in vista anche per Djuric, che rimane in vantaggio su Gaich per una maglia da titolare. Dietro di lui dovrebbero agire Verdi e Kallon, con Lazovic che in tal caso andrebbe a fare il quarto di sinistra di centrocampo.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò, Dawidowicz, Magnani, Coppola; Faraoni, Duda, Tameze, Lazovic; Verdi, Kallon; Djuric. Allenatore: Marco Zaffaroni
Sampdoria-Hellas Verona: il pronostico
La delicata sfida salvezza tra Sampdoria e Hellas Verona – in programma domenica 19 marzo alle ore 12:30 – vede la formazione di Zaffaroni leggermente favorita, con il 2 che gravita attorno a 2.50.
Il pareggio viene dato a circa 3.10, mentre una vittoria dei padroni di casa paga oltre 3 volte la posta giocata. Considerata l’importanza del match e vista la necessità di fare punti per la Samp, per questa gara si consiglia la combo 1X+Under 3,5 a 1.80.
Sampdoria-Hellas Verona: cosa scommettere
1X+Under 3,5 (1.80)