- Continua a leggere sotto -
La lotta alla salvezza in Serie A è a soli 180 minuti dalla fine, ma ancora senza un verdetto certo: 6 squadre sono ancora in lotta, Sampdoria e Spezia sono ancora in vantaggio sulle pretendenti, la Salernitana ha risalito la china nel finale di stagione e sogna una salvezza storica, Genoa e Cagliari tentano una rimonta difficilissima, mentre il Venezia sembrerebbe ormai quasi spacciato. In particolare, la stagione della Sampdoria non è stata esaltante, condizionata da risultati altalenanti, prestazioni troppo spesso deludenti ed un gioco espresso non pienamente convincente. Nonostante questo, il morale della squadra sembrerebbe ancora alto: la vittoria nel Derby della Lanterna ha dato nuove energie e motivazioni ai ragazzi di mister Marco Giampaolo, il quale si è mostrato vicino alla squadra anche dopo la netta sconfitta in trasferta contro la Lazio.
Sampdoria, la salvezza per il futuro: quando entra nelle casse del club
La classifica non mente e la Sampdoria, a sole due giornate dal termine del campionato, non non può ancora blindare la salvezza. Il risolvo economico è quello che maggiormente interessa la società blucerchiata, come ammesso dallo stesso presidente della Sampdoria Marco Lanna: ora come ora, i Doriani potrebbe spingersi al massimo fino al 14° posto in classifica per cui sarebbero previsti 4,1 Milioni, mentre, scendendo man mano in classifica, per il 15° posto ne sarebbero previsti 3,6 Milioni, per il 16° ne sarebbero contemplati 3,2 e infine per il 17°, ad un solo gradino sopra la zona B, appena 2,8 Milioni. Un bottino che comunque farebbe sorridere la dirigenza blucerchiata, anche e soprattutto in vista della pianificazione della prossima stagione.
Sampdoria, l’arma in più: il momento d’oro di Sabiri
Giocatore simbolo della stagione blucerchiata è il marocchino con cittadinanza tedesca Abdelhamid Sabiri. Arrivato come una semplice scommessa durante il mercato invernale di gennaio, in prestito con diritto di riscatto dall’Ascoli, è stato in grado di convincere l’ambiente a puntare su di lui, ritagliandosi un posto da titolare. Le prestazioni lo dimostrano: in gol contro la Juventus, decisivo nel Derby vinto contro il Genoa, il giovane Sabiri, classe 1996, ha stregato Il Maestro Giampaolo con la sua duttilità e versatilità, tant’è che è stato impiegato in molteplici zone del campo, dalla seconda punta a supporto del bomber Ciccio Caputo all’esterno sinistro in mezzo ad una mediana a quattro o anche a cinque.
Sampdoria: con la Fiorentina le ultime chance
Il prossimo match della Sampdoria si rivela dunque essere estremamente decisivo: nel posticipo delle 18.30 di Lunedì 16 maggio, i ragazzi del tecnico Giampaolo affronteranno la Fiorentina, rilanciata verso un posto in Europa grazie alla vittoria nello scontro diretto contro la Roma. Le motivazioni da entrambe le parti saranno altissime: I Viola per il sogno Europa League, i Doriani, invece, per continuare la loro permanenza in Serie A. Servono i tre punti ed una prestazione convincente, per evitare di fare i conti salvezza all’ultima giornata di campionato che vedrà la Sampdoria impegnata a Milano contro l’Inter, ancora in lotta con il Milan e che potrebbe giocarsi lo scudetto proprio sul finale di stagione.