Sono ore complicate in casa Sampdoria, non solo per l’attesa del match in in programma sul terreno di gioco dello stadio Luigi Ferraris di Genova nella serata di lunedì 15 maggio che la vedrà impegnata contro i toscani dell’Empoli, con fischio d’inizio fissato alle ore 20:45, ma anche e soprattutto per la smania di conoscere il futuro stesso della società blucerchiata in coda a una stagione fortemente segnata da problemi extra-calcistici.

Sampdoria: il momento dei blucerchiati
Il gruppo squadra della Sampdoria, agli ordini del tecnico Dejan Stankovic, sta cercando però di concentrare tutti i suoi sforzi sulla coda di un campionato di Serie A che, sebbene già gravata dalla certificazione della matematica retrocessione avvenuta in seguito alla sconfitta per 2-0 rimediata sul campo dell’Udinese nel turno precedente, tutto l’ambiente doriano vorrebbe vivere a testa alta, onorando nel migliore dei modi possibile la competizione.

Il match contro l’Empoli sarà un banco di prova importante per la Sampdoria: gli uomini di Stankovic dovranno infatti confrontarsi contro una squadra che, in caso di vittoria, blinderebbe a doppia mandata la sua permanenza in Serie A, e che arriverà quindi in casa blucerchiata col chiaro intento di chiudere subito il discorso salvezza senza concedere nulla a una compagine, quella doriana, gravata anche da alcune assenze importanti.

Sampdoria-Empoli: allenamento personalizzato per Conti e Léris
Nell’approcciarsi al delicato match casalingo contro l’Empoli, la Sampdoria dovrà valutare la condizione del terzino destro Andrea Conti e del centrocampista laterale Mehdi Léris, i quali, nel corso dell’allenamento svolto nel pomeriggio della vigilia sul campo del Mugnaini di Bogliasco, hanno svolto una seduta di allenamento personalizzato al di fuori del gruppo. La loro condizione verrà valutato con ogni probabilità nella giornata stessa del match.

Sampdoria, la situazione infortuni: prosegue il recupero di Audero e Pussetto
Non ci sarà bisogno di attendere l’allenamento di rifinitura in programma nella mattinata di lunedì 15 maggio per decretare l’indisponibilità dei lungodegenti Emil Audero e Ignacio Pussetto i quali, nel corso dell’allenamento della vigilia, concretizzatosi in una seduta dominata da attivazione fisica, circuito tecnico e prove tattiche, hanno continuato nell’ iter di recupero dai rispettivi infortuni, che li terranno fermi ai box fino a fine stagione.