In un campionato di Serie A letteralmente dominato dal Napoli di Luciano Spalletti – sempre più vicino al tricolore – primo in classifica a quota 71 punti, in questo preciso momento della stagione una delle squadre più in forma dell’intera Serie A è senza alcuna ombra di dubbio il Sassuolo capitanato da Alessio Dionisi. Ripresosi dopo un inizio 2023 da incubo contraddistinto da tre sconfitte consecutive nelle prime tre giornate del nuovo anno.
Maturate contro Sampdoria, Fiorentina e Lazio. Che avevano complicato non poco la situazione della compagine neroverde. Ma adesso grazie all’ottimo lavoro svolto dall’ex tecnico dell’Empoli, il Sassuolo sembra aver ritrovato quella verve completamente smarrita nella prima parte del campionato. In questo preciso momento della stagione Domenico Berardi e compagni occupano il 12° posto in campionato, fermi a quota 36 punti. Frutto di dieci vittorie, sei pareggi ed undici sconfitte.

E con un reparto offensivo contraddistinto da 35 gol realizzati e 40 subiti. Tuttavia – in vista della prossima stagione – come riporta il noto sito TMW sarebbero diversi gli scenari all’orizzonte per la permanenza sulla panchina del Sassuolo da parte del tecnico Alessio Dionisi. Quest’ultimo due anni avrebbe firmato un contratto biennale con opzione per prolungarlo di un altro anno a favore del club.
Ragion per cui il Sassuolo potrebbe decidere di esercitare tale opzione – con scadenza a maggio – decidendo di rinnovare unilateralmente il contratto del tecnico fino al 2024. Al momento non sembrerebbe essere previsto alcun incontro tra l’ex guida tecnica di Venezia ed Empoli e la dirigenza del Sassuolo. Con gli emiliani attesi alla ripresa del campionato dal difficile scontro in chiave Europa contro il Torino di Ivan Juric, reduce dal pesantissimo k.o. casalingo per 4-0 col il Napoli nell’ultimo turno della Serie A.

Sassuolo, sei vittorie per Dionisi nelle ultime otto giornate
Dopo una prima parte di stagione contraddistinta da non poche difficoltà – tra cui i continui infortuni di Domenico Berardi – il Sassuolo con Maxime Lopez recentemente espressosi è riuscito a risalire la china e a scalare diverse posizioni nella classifica generale della Serie A. Attualmente infatti gli emiliani occupano il 12° posto nella classifica generale della massima serie con all’attivo 36 punti conquistati. E distanti circa nove lunghezze dal 6° posto.
Che vorrebbe significare la qualificazione alla prossima edizione alla UEFA Conference League. Temporaneamente occupato dall’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Nelle ultime otto giornate della Serie A il Sassuolo ha ottenuto la bellezza di 18 punti sui 24 totali disponibili. Frutto di sei vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta. Quest’ultima maturata tra le mura amiche contro il Napoli di Luciano Spalletti, e decica dai gol di Kvaratskhelia e Osimhen.

Tra le vittorie più belle del Sassuolo ricordiamo infatti il 5-2 inflitto al Milan, e il 4-3 alla Roma di Josè Mourinho in quel dell‘Olimpico. Con Armand Laurienté protagonista con una meravigliosa doppietta. Ragion per cui la dirigenza neroverde sarebbe più che soddisfatta del lavoro svolto da Alessio Dionisi, capace di risollevare le sorti di una squadra il cui destino fino a poche settimane fa sembrava ormai segnato, e valorizzando il patrimonio della società.

Non dimentichiamo infatti che grazie alle cessioni di giocatori del calibro di Scamacca, Raspadori, e in ultimo Traorè, il Sassuolo attivo sul calciomercato ha incassato la favolosa cifra di ben 100 milioni di euro. Cosa che potrebbe verificarsi anche con il probabile addio di Frattessi. Ragion per cui sono diversi gli scenari riguardanti il futuro del tecnico neroverde Alessio Dionisi difeso da Carnevali, autore fino a questo momento di un lavoro davvero straordinario.