Sassuolo-Spezia 1-0, scatto Dionisi: un rigore di Berardi rilancia le ambizioni europee

Il Sassuolo vince di misura contro lo Spezia grazie ad un rigore di Berardi, ora Dionisi punta dritto al settimo posto

Emanuele Balossi Topics:
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

È bastato un singolo episodio, un tocco di mano in area per sbloccare e decidere una partita dura e molto bloccata. Alla fine il Sassuolo si impone contro lo Spezia per 1-0, decisivo un rigore di Domenico Berardi verso l’ora di gioco. Una striscia di vittorie non indifferente per la squadre di Dionisi dunque, quattro per l’esattezza, che rovescia le sorti di un campionato partito a rilento.

Il gol di Berardi inguaia Semplici ed il suo Spezia che non riesce a replicare il colpo grosso della precedente giornata contro l’Inter. Il +5 sul Verona terz’ultimo è un vantaggio importante da dover amministrare, anche se gli scaligeri hanno già una ghiotta opportunità di ridurre le distanze in questa giornata, nel delicato scontro salvezza contro la Sampdoria. Ai liguri rimane il rammarico per una partita ben condotta difensivamente, e per un’occasione capitata sui piedi di Caldara all’ultimo secondo non concretizzata.

Sassuolo-Spezia @livephotosport
Sassuolo-Spezia @livephotosport

Il Sassuolo vola, Dionisi sogna l’Europa

Come un Diesel il Sassuolo è partito piano in questa stagione, a cavallo della pausa mondiali i risultati faticavano ad arrivare con un periodo di sei partite senza vittorie. Poi, con il nuovo anno, la svolta. Nelle ultime 4 uscite sono arrivati 12 punti, bottino pieno, frutto dei successi con Lecce, Cremonese, Roma e quest’ultima contro lo Spezia. Ora Dionisi può ritenersi soddisfatto, la sua squadra può permettersi di non guardare più indietro, ma volgere lo sguardo a chi sta davanti, precisamente al settimo posto.

La classifica infatti sorride, la Juventus, per l’appunto settima, posizione che vale l’accesso alla Conference League, dista solamente due punti con una gara in meno, domani (19 marzo) contro l’Inter. Posizione di classifica molto affollata, con anche Bologna, Torino e Udinese racchiuse nel giro di tre punti ma comunque soggette a molti alti e bassi. Ecco dunque che, per stato di forma e per gioco espresso, i neroverdi possono legittimamente sognare e puntare l’Europa, sempre in attesa della conferma dei 15 punti di penalizzazione ai bianconeri.

Condividi questo articolo