Prima importante notizia per il Sassuolo in vista della prossima sessione di calciomercato. Il Bournemouth ha ufficializzato il riscatto di Hamed Traorè, che aveva preso in prestito a gennaio. La società neroverde incassa così 30 milioni di euro da reinvestire in estate, un tesoretto che permette anche di gestire al meglio le eventuali cessioni dei giocatori più importanti come Davide Frattesi.

L’ivoriano si è trasferito in Inghilterra al termine di una trattativa quasi lampo. Il Bournemouth voleva infatti Nicolò Zaniolo e aveva l’accordo con la Roma, sfumato per la volontà dell’ora giocatore del Galatasaray. Quasi al fotofinish è arrivato l’accordo con il Sassuolo, che ha ora definitivamente ceduto il terzo importante titolare dell’ultima stagione dopo gli addii in estate di Giacomo Raspadori e Gianluca Scamacca.

Sassuolo, Dionisi si gode Laurienté
Sulla fascia sinistra il Sassuolo aveva già il sostituto di Traoré. Aiutato anche dall’infortunio che ha tenuto ai box l’ivoriano, il tecnico Alessio Dionisi ha potuto schierare fin da subito con continuità la nuova giovane stella della sua squadra, ovvero Armand Laurienté. Il francese sta facendo grandi cose con la maglia neroverde, facendo così in modo che i tifosi non abbiano rimpianto il suo predecessore.

Si tratta dell’ennesimo capolavoro di calciomercato del direttore generale Giovanni Carnevali, che, dopo aver dovuto cedere tre titolarissimi nel giro di 6 mesi, proverà a trattenere il gruppo che si è consolidato in questa stagione. Chi dovrebbe essere certo della permanenza è Domenico Berardi, che ogni anno è dato partente ma poi resta sempre al Sassuolo.

Resta incerto il futuro di Davide Frattesi, con la Juventus che si aggiunge alla Roma e alle altre pretendenti. È tutto da scrivere anche quello di Laurienté, per il quale già si parla di tridente con Kvaratskhelia e Osimhen. Carnevali dovrà lottare per trattenerli, per sua fortuna in suo aiuto ci sono già quei 30 milioni di euro arrivati dalla cessione di Traoré.