La Federazione Italiana Sport Invernali, FISI, ha completato col comunicato di oggi, martedì 13 dicembre, l’elenco del contingente azzurro convocato per le prossime gare di Coppa del Mondo di sci alpino. Sia in campo maschile, sia in quello femminile, è in programma un trittico di sfide veloci. Gli uomini saranno impegnati in Italia, in Val Gardena, sulla storica pista Saslong; le donne invece gareggeranno in Svizzera, a St. Moritz, sul difficile tracciato Corviglia. Questo il calendario delle due località: giovedì 15 dicembre discesa libera maschile; venerdì 16 discesa femminile e superG maschile; sabato 17 discesa libera sia per le donne, sia per gli uomini; domenica 18 superG femminile, l’ultima gara per le sciatrici prima della pausa natalizia. In campo maschile il calendario, dopo la Val Gardena, proseguirà ancora per tre appuntamenti nel Belpaese, ma questi riguarderanno le discipline tecniche.
Sci alpino maschile: Paris guida l’Italia in Val Gardena

Per quanto riguarda le gare di velocità in Val Gardena, l’Italia schiera per la prova di oggi, martedì 13 dicembre, 11 atleti: Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Christof Innerhofer, Mattia Casse, Guglielmo Bosca, Nicolò Molteni, Federico Simoni, Florian Schieder, Pietro Zazzi, Giovanni Franzoni, Matteo Franzoso. Esclusi i primi quattro, per gli altri ci sarà selezione interna per decidere chi gareggerà nel superG di venerdì e nelle discese di giovedì e sabato. Quella della giornata odierna, infatti, sarà l’unico test prima delle gare. La Federazione internazionale, Fis, ha così deciso per garantire una giornata di riposo agli atleti. Per quanto riguarda l’Italia dello sci alpino gli occhi saranno puntati su Paris. Nonostante i magri risultati racimolati nelle tappe nordamericane, lui rimane l’alfiere della velocità azzurra al maschile. Per quanto storicamente la Saslong non sia tra le piste preferite, solo due podi risalenti ad otto anni fa, l’altoatesino deve riuscire a riscattarsi e ripartire dalla gara della scorsa stagione, quando fu buon quarto in discesa.
Leggi anche: Sci Alpino Coppa del Mondo, i numeri dell’Italia: Bassino super, giovani sorprese ma deludono i veterani
Sci alpino femminile: Goggia a St. Moritz per mantenere la sua leadership

Spostandoci al settore femminile dell’Italia, le atlete convocate per St. Moritz sono state comunicate oggi dalla FISI. Sulla pista Corviglia saranno impegnate 9 azzurre: Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, Nadia e Nicol Delago, Laura Pirovano, Elena Curtoni, Roberta Melesi, Karoline Pichler. Il trittico di gare veloci in Engiadina sarà particolarmente importante per Sofia Goggia. La campionessa bergamasca, con la doppietta in discesa libera a Lake Louise, è leader della specialità e punta a confermarsi anche sul difficile tracciato elvetico. Inoltre, se manterrà il ruolino di marcia visto in Canada, l’orobica potrebbe chiudere il weekend svizzero con indosso anche il pettorale di leader della classifica generale. Importante sarà ottenere anche punti pesanti anche nel superG di domenica. Gara questa a cui tengono molto anche Federica Brignone, ultima vincitrice sulla Corviglia, Elena Curtoni e Marta Bassino, in ottimo stato di forma.