- Continua a leggere sotto -
Domenica 21 gennaio si è disputata la seconda discesa libera di Kitzbuhel sulla storica pista Streif. Dopo il successo di sabato dell’austriaco Vincent Kriechmayr, nella gara 2 torna a ruggire il padrone della velocità della stagione 2023. A trionfare infatti è il norvegese Aleksander Kilde, autore di un vero e proprio capolavoro. Proprio nella parte di pista dove ieri il norvegese ha rischiato di cadere rovinosamente contro le reti di protezione, ha scavato un’incredibile differenza con la concorrenza giungendo così al traguardo con 67 centesimi di vantaggio sul Johan Clarey.
Il 42enne francese sembra aver trovato “l’elisir della giovinezza”; alla sua veneranda età ottiene un prestigioso secondo posto sulla pista più impegnativa del circo bianco. Chiude il podio l’americano Travis Ganong a 95 centesimi dal vincitore Kilde. Sfiora la cosiddetta zona medaglie l’azzurro Mattia Casse, che non centra l’obiettivo per soli 4 centesimi. Da segnalare l’assenza di Marco Odermatt, vittima di un problema al menisco causato dal salvataggio di una caduta, nella discesa di venerdì, effettuato su una gamba sola. Lo svizzero potrebbe saltare le prossime gare di Coppa del Mondo e sembrerebbero a rischio anche i mondiali. Si attendono notizie nei prossimi giorni.
- Continua a leggere sotto -
Il week-end di Kitz non si ferma qui: domani in programma uno slalom speciale che vede favoriti i due norvegesi Henrik Kristoffersen e Lucas Braathen. Per i colori azzurri Tommaso Sala, ALex Vinatzer e Giuliano Razzoli proveranno a tenere alto l’orgoglio italiano.