- Continua a leggere sotto -
Il classico weekend tra Kitzbuhel e Cortina è appena terminato, mentre si avvicina sempre più il grande appuntamento del 2023, i Mondiali di Courchevel-Meribel al via dal 6 febbraio. La Coppa del Mondo di sci alpino ha però in programma ancora una serie di gare tra Italia ed Austria, stavolta nell’infrasettimanale: domani, martedì 24 gennaio, ci sarà gigante 1 femminile a Kronplatz e lo slalom maschile in notturna a Schladming; mercoledì 25 è previsto il gigante 2 per le donne e la stessa disciplina anche per gli uomini.
Sci alpino femminile, gigante 1 a Kronplatz: Bassino e Brignone ad inaugurare, Shiffrin col 4
La prima gara ad andare in scena domani è quella femminile. La prima manche del gigante 1 di Kronplatz, vicino San Vigilio di Marebbe, incomincerà alle ore 10:30, seguita dalla seconda con start alle 13:30. Ad inaugurare la sfida di casa saranno proprio le due azzurre più attese: con il numero 1 partirà Marta Bassino, attuale leader in classifica di specialità, seguita subito dopo da Federica Brignone. I precedenti sulla pista Erta sono ottimi per entrambe: grazie a loro due i podi ottenuti dall’Italia su questo tracciato sono ben cinque.
- Continua a leggere sotto -

Bassino e Brignone sono decisamente in forma e tra le principali favorite per i posti che contano. Ma le rivali non mancheranno: oltre alla slovacca Vlhova (pettorale 3), molto costante in stagione, c’è l’americana Shiffrin col 4, alla caccia del record assoluto di vittorie al femminile in Coppa del Mondo. L’elvetica Gut-Behrami scatterà dal cancelletto col numero 5, ma saranno da tenere d’occhio anche la francese Worley col pettorale 7, che spesso ha fatto bene a Kronplatz, e la canadese, numero 9, Grenier. Per la gara di casa altre 6 atlete azzurre completano il contingente: Melesi col 30, Zenere 31, Platino 42, Pichler 55, Steinmair 56, Pirovano 57.
Sci alpino maschile, slalom in notturna a Schladming: Yule e Braathen sfidano Kristoffersen

Per la seconda gara di domani, martedì 24 gennaio, bisognerà aspettare qualche ora in più. Come ormai da tradizione lo slalom maschile di Schladming si farà in notturna: prima manche alle ore 17:45 e seconda alle 20:45. La Planai è praticamente un feudo del norvegese Kristoffersen, che ha già vinto quattro volte sulla pista austriaca: il classe 1994 scatterà dal cancelletto di partenza per primo con il numero 1. Il suo più giovane connazionale Braathen (pettorale 4) sarà uno dei principali rivali, insieme al padrone di casa Feller (2) allo svizzero Yule (3) ed al tedesco Strasser (5).
- Continua a leggere sotto -
Per l’Italia non sarà facile inserirsi tra questi grandi campioni, ma due chance in particolare ci sono. La prima è Tommaso Sala, l’azzurro più costante tra i pali stretti, che partirà con il pettorale 14. La seconda è Alex Vinatzer, più talentuoso ma decisamente imprevedibile: la sua sciata è veloce ed efficace ma è spesso a rischio inforcata. Per l’altoatesino il numero di partenza è il 17. Altri quattro azzurri completano il contingente italiano in Austria: Gross col 26, Maurberger 34, Kastlunger 53 e Saccardi 61. Razzoli è stato costretto al forfait a causa del mal di schiena.