- Continua a leggere sotto -
Dopo un fine settimana ricco di appuntamenti per gli appassionati degli sport invernali, martedì 24 gennaio ritorna la Coppa del Mondo di sci alpino. La Planai di Schladming è pronta a ospitare lo storico night race di slalom speciale dove lo spettacolo, tanto in pista quanto fra il pubblico, è assicurato. Quest’anno, in via del tutto eccezionale, la gara tra i pali stretti sarà seguita mercoledì 25 dal gigante, recupero della tappa cancellata di Garmisch Partenkirchen.
Fra i favoriti a trionfare sulle nevi austriache c’è sempre il norvegese Henrik Kristoffersen, forte delle ben quattro vittorie in carriera su questa pista e del 1º posto in classifica di specialità, che proverà a riscattarsi dopo la deludente prova dello scorso week-end a Kitzbühel. A mettere il bastone tra le ruote del fuoriclasse scandinavo ci penseranno il connazionale Lucas Braathen e lo svizzero Daniel Yule che, dopo il successo sulla Ganslern, andrà a caccia del bis.
- Continua a leggere sotto -
Sci alpino, gli azzurri per Schladming: Vinatzer e Gross uniche speranze per l’Italia
Mentre la spedizione italiana femminile sarà impegnata nel doppio gigante di Kronplatz, gli slalomisti azzurri si daranno battaglia sulle nevi di Schladming. Sei gli atleti della compagine tricolore dello sci alpino convocati dal dt Alberto Ghidoni, con Alex Vinatzer, più volte a un passo dal podio sulla Planai, e Stefano Gross, suo il 2º posto nel 2015, uniche speranze per l’Italia. Al cancelletto di partenza non sarà presente invece Giuliano Razzoli che, a causa dei problemi alla schiena, non potrà rimediare alla grande occasione sprecata lo scorso anno quando, 2º dopo la prima manche, inforcò all’inizio della seconda.