- Continua a leggere sotto -
Dopo aver alzato il sipario a Levi, che ha visto trionfare l’americana Mikaela Shiffrin con una doppietta sorprendente, la Coppa del mondo di sci alpino femminile si sposta oltreoceano. Infatti, a Killington, nel Vermont, sabato 26 novembre debutterà lo slalom gigante, mentre domenica 27 si tornerà in pista con lo slalom speciale. Nella prima gara in calendario, grande attesa per le quattro azzurre che si daranno battaglia tra le porte larghe e con le quali la spedizione tricolore può puntare a un buon risultato. Come riporta neveitalia.it, Federica Brignone, Marta Bassino, Roberta Melesi e Karoline Pichler prenderanno il via al cancelletto di partenza. Grande assente l’ex campionessa olimpica Sofia Goggia che ha preferito posticipare l’inizio della stagione a Lake Louise con le tre gare di velocità in calendario dal 2 al 4 dicembre.

LEGGI ANCHE: Sci alpino, Rossetti e Della Mea fiduciose: ” Abbiamo lavorato bene, dimostreremo quanto valiamo”
- Continua a leggere sotto -
Killington, slalom speciale: le speranze azzurre
Domenica 27 novembre si disputerà il terzo appuntamento stagionale tra i pali stretti della stagione dopo la tappa finlandese dello scorso fine settimana. Tre le atlete convocate per lo slalom speciale da parte del dt Roberto Lorenzi: Lara Della Mea, Marta Rossetti e Anita Gulli. Lo spiraglio di luce per l’Italia sembrerebbe arrivare proprio da quest’ultima: l’atleta piemontese infatti, dopo aver eguagliato a Levi il suo miglior piazzamento in carriera con un ventitreesimo posto, potrebbe dire la sua anche sulle nevi americane. Non è stata invece riconfermata la presenza di Vera Tschurtschenthaler che ha fatto rientro in Italia dopo due gare inaugurali non particolarmente brillanti.