- Continua a leggere sotto -
Si è concluso domenica 22 gennaio uno dei weekend storicamente più attesi della Coppa del Mondo di sci alpino. Ben sei gare si sono disputate tra Kitzbuhel, uomini, e Cortina d’Ampezzo, donne. In campo maschile, dopo le due storiche e classiche discese libere sulla Streif vinte da Vincent Kriechmayr e Aleksander Kilde, è andato in scena uno slalom speciale. A trionfare è stato Daniel Yule; lo svizzero ha recuperato dopo il settimo posto della prima manche, andando a compiere una bella impresa. Al secondo posto con 31 centesimi di svantaggio si è piazzato il norvegese Lucas Braathen.
Completa il podio il tedesco Linus Strasser, terzo a 50 centesimi dal vincitore Yule. Grossa delusione per il pubblico di casa: l’austriaco Manuel Feller, in testa dopo la prima manche, inforca dopo poche porte nella seconda, lasciando i suoi tifosi nello sgomento. In casa Italia registriamo l’ottavo posto di Tommaso Sala che continua ad ottenere buoni piazzamenti; ora servirebbe un acuto al 27enne milanese e quale miglior occasione se non nei Mondiali di Courchevel/Meribel in programma dal 6 al 19 febbraio; oppure nel prossimo appuntamento per il circo bianco maschile, martedì 24 gennaio nell’appuntamento classico dello slalom notturno di Schladming.
- Continua a leggere sotto -

Sci Alpino, Movinckel vince il Super G: terza Bassino
Il fine settimana della velocità “in gonnella” di Cortina si è chiuso con un Super G sulla storica pista Olimpia delle tofane. Ad alzare virtualmente le braccia al traguardo è stata Ragnhild Mowinckel; la norvegese è stata autrice di una manche quasi perfetta ed ha preceduto di 30 centesimi l’austriaca Cornelia Hutter. Completa il podio la “nostra” Marta Bassino. L’azzurra scia con la sua consueta leggerezza ed ha tagliato la linea d’ arrivo con 47 centesimi di ritardo rispetto alla vincitrice norvegese.
Buona prestazione anche per Elena Curtoni, settima al traguardo. Leggera delusione invece da parte di Federica Brignone che nn ha pennelato le curve come ci ha abituato ed ha chiuso l’ultima gara di Cortina all’ 11° posto. La milanese perde anche il pettorale rosso simbolo di leader della classifica di Super G. Prossimo appuntamento per il circo bianco “in rosa” martedì 24 gennaio, quando andrà in scena uno slalom gigante a Kronplatz.