Serie A, chi recupera e chi no dalla sosta: Inter in ansia per Calhanoglu, il Milan perde Kalulu

La Serie A fa il conto con gli infortuni della sosta e tra le big l'Inter è senza Calhanoglu, mentre il Milan è privo di Kalulu

Francesco Mazza Topics:
12 Min di lettura

Archiviata la pausa per le partite di qualificazione ai prossimi Europei, che si disputeranno in Germania nel 2024, la Serie A è pronta a tornare in scena. La settimana dedicata alle Nazionali è stata proficua per alcuni giocatori del nostro campionato che hanno fornito prestazioni eccellenti in grado di far sorridere i propri club. L’Inter ha visto siglare 4 reti a Romelu Lukaku e anche Juventus e Atalanta hanno visto brillare i loro bomber.

Infatti, con la maglia della Serbia, Vlahovic ha timbrato il cartellino 3 volte, mentre il danese Hojlund si è preso la copertina con 5 realizzazioni nei 2 match disputati. Ma, come spesso accade, le notizie positive sono affiancate da criticità legate agli infortuni. La tanto temuta, soprattutto dai vari allenatori, sosta, ha lasciato anche questa volta strascichi importanti. Molte squadre arrivano così alla ripresa del campionato con elementi fondamentali costretti ai box.

Se l’Inter ha esultato per le prestazioni del suo numero 90, ha dovuto fare i conti con il problema relativo a Calhanoglu. Anche il Milan dovrà far fronte all’assenza di Kalulu e tenere d’occhio la situazione di Ibrahimovic. Non buone notizie anche per la Juventus, con Bonucci costretto nuovamente ad uno stop. D’altro canto ci sono anche giocatori, come Barella, che nonostante abbiano dovuto abbandonare il ritiro delle loro Nazionali puntano a recuperi lampo.

Hakan Calhanoglu, Inter @livephotosport
Hakan Calhanoglu, Inter @livephotosport

Inter, Calhanoglu ko: Inzaghi spera di averlo per il Benfica

Una delle squadre che più è dovuta restare col fiato sospeso nel corso della sosta è stata sicuramente l’Inter. I nerazzuri riprenderanno il loro cammino in campionato sabato 1° aprile alle ore 18 e saranno attesi da una partita non facile. Allo stadio Giuseppe Meazza infatti sbarca una Fiorentina in ottima forma reduce da ben 4 vittorie consecutive. Il Biscione ha invece assolutamente bisogno di tornare alla vittoria dopo gli 0 punti raccolti nelle ultime 2 sfide.

In più la pausa per le Nazionali ha privato la squadra di un giocatore rivelatosi fondamentale nel corso della stagione. Hakan Calhanoglu nell’ultima partita disputata con la Turchia, è stato costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco. I tifosi nerazzurri hanno incrociato le dita sperando che non fosse nulla di grave ma l’esito degli esami non è stato quello sperato. Il centrocampista ex Milan ha riportato una distrazione muscolare all’adduttore della coscia destra.

Hakan Calhanoglu, Inter @livephotosport
Hakan Calhanoglu, Inter @livephotosport

Come comunicato ufficialmente aella società stessa, il calciatore sarà valutato ancora nei prossimi giorni ma dovrà dare forfait per i prossimi match. Sicuro assente con Fiorentina e Salernitana in campionato, e Juventus in Coppa Italia, tenterà un recupero disperato per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Per Simone Inzaghi il rientro del turco con il Benfica sarebbe fondamentale anche se al momento non si possono fare programmi certi.

Se non dovesse farcela per la sfida dell’Estadio da Luz, si punterà a riaverlo almeno parzialmente col Monza, a cavallo delle due sfide con i portoghesi. E’ chiaro che la situazione verrà verificata giorno dopo giorno anche per evitare ricadute. Un sospiro di sollievo arriva invece riguardo le condizioni di Nicolò Barella.

Il centrocampista sardo era stato costretto ad abbandonare il ritiro della Nazionale a causa di un forte trauma contusivo dovuto ad un pestone. L’allarme è fortunatamente rientrato e il classe 1997 sarà da subito a disposizione. Dopo le notizie dalla Bosnia che parlavano di un problema alla schiena, al rientro a Milano Edin Dzeko è stato sottoposto a terapie e potrebbe essere risparmiato visti i numerosi impegni futuri.

Milan, Pierre Kalulu @livephotosport
Milan, Pierre Kalulu @livephotosport

Milan, stop forzato per Kalulu: ai box anche Ibrahimovic

La pausa ha creato problemi anche sull’altra sponda del Naviglio. Ci si avvia verso la stretta finale del campionato e le prossime tre settimane definiranno una buona parte della stagione del Milan. I rossoneri dovranno sia mantenere il passo in Serie A, nel quale ha ottenuto un solo punto nelle ultime tre partite, sia giocarsi il passaggio del turno in Champions League. In campo europeo il Diavolo sarà impegnato nel derby italiano con il Napoli, che affronterà anche domenica 2 aprile alla ripresa della massima lega.

Tre sfide con i partenopei che si andranno ad aggiungere agli impegni con Empoli e Bologna per chiudere questo tour de force. Per Stefano Pioli la sosta ha causato non pochi problemi, costringendo due giocatori ai box. La prima brutta notizia riguarda Pierre Kalulu, infortunatosi con la Francia Under 21. Il classe 2000, rientrato a Milanello per eseguire gli esami strumentali, ha riportato la lesione del soleo del polpaccio destro.

Milan, Zlatan Ibrahimovic @livephotosport
Milan, Zlatan Ibrahimovic @livephotosport

Il giovane difensore era un punto fermo della difesa rossonera non avendo mai saltato nemmeno una partita di campionato. L’entità dell’infortunio lo costringerà a saltare la sfida con il Napoli, ma potrebbe anche dover saltare il doppio confronto di Champions League con i partenopei. Per il francese verranno effettuati nuovi controlli la prossima settimana per sapere con più certezza quali saranno i tempi di rientro.

Oltre a Kalulu il Milan, dovrà rinunciare anche a Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese, rientrato con gol proprio nell’ultimo match prima della sosta a Udine, si è nuovamente fermato nel ritiro della sua nazionale. Per l’esperto attaccante è stato riscontrato un problema muscolare alla coscia destra che lo costringerà a saltare almeno la partita dello Stadio Maradona. Anche la sua situazione verrà valutata tra qualche giorno, ma potrebbero volerci anche due settimane prima di rivederlo in campo.

Esultanza Kostic (Juventus) @Livephotosport
Esultanza Kostic (Juventus) @Livephotosport

Juventus, Kostic regolarmente in gruppo: out Bonucci

La vittoria per 1-0 contro l’Inter ha accorciato la distanza dalla zona Champions League generando un’ulteriore iniezione di fiducia in casa Juventus. In attesa della sentenza giudiziaria in programma nelle prossime settimane, i bianconeri si sono portati a -7 dal 4° posto e non vogliono fermarsi. Alla ripresa dopo la sosta all’Allianz Stadium arriva l’Hellas Verona, impegnato in una difficile lotta salvezza.

La sosta per le Nazionali ha per qualche momento fatto tremare i supporters juventini nel momento in cui Filip Kostic ha abbandonato il ritiro della Serbia. L’autore del gol vittoria al Giuseppe Meazzza aveva accusato un’infiammazione al tendine d’Achille. Per fortuna l’allarme sarebbe rientrato e non è stata riscontrata nessuna lesione con l’esterno che ha potuto riprendere subito gli allenamenti. Il serbo sarà quindi a disposizione di Massimiliano Allegri che potrebbe però non rischiarlo.

Leonardo Bonucci, calciatore della Juventus @livephotosport
Leonardo Bonucci, calciatore della Juventus @livephotosport

Chi non sarà quasi sicuramente a disposizione del tecnico toscano è Leonardo Bonucci, ancora alle prese con la botta al perone. Il difensore, per questo problema, non ha partecipato ad alcuna partita con la Nazionale e il suo rientro potrebbe avvenire settimana prossima. Continua invece il suo percorso di ripresa Paul Pogba, per il quale però il rientro potrebbe avvenire tra un paio di settimane. Un recupero importante sarà quello di Milik che è pronto a tornare tra i convocati dopo un lungo stop.

Ivan Ilic, Torino @livephotosport
Ivan Ilic, Torino @livephotosport

Torino, Juric perde Ilic e Aina

Oltre alle big, un’altra squadra che ha risentito fortemente di questa pausa è stata il Torino. I granata, reduci dalla pesante sconfitta interna per 0-4 con il Napoli, torneranno in campo lunedì 3 aprile alle 20.45 sul campo del Sassuolo. Il tecnico Ivan Juric, che vorrà immediatamente riscattarsi, dovrà però fare a meno di due giocatori rientrati malconci dalle proprie nazionali.

Uno dei due infortuni riguarda un tassello fondamentale del centrocampo, voluto fortemente a gennaio dall’allenatore croato, ovvero Ivan Ilic. Il serbo ex Hellas Verona ha dovuto fermarsi a causa di un trauma contusivo-distorsivo alla caviglia sinistra e potrebbe tornare a disposizione per la sfida successiva con la Roma. Stessa sorte per il nigeriano Ola Aina, per il quale gli esami hanno riportato una lesione al soleo sinistro.

Pasquale Mazzocchi, Salernitana @livephotosport
Pasquale Mazzocchi, Salernitana @livephotosport

Serie A, si ferma anche Mazzocchi: Zirkzee e Bijol recuperano

Nel corso di queste due settimane di pausa, sono stati molti i giocatori ad aver accusato problemi fisici, ma fortunatamente alcuni procedono verso il recupero. Questa sorte non tocca invece all’esterno della Salernitana Pasquale Mazzocchi. Il beniamino dei fantallenatori ha avuto una stagione parecchio tormentata ed è stato costretto ad un ulteriore stop. Per lui è stato diagnosticata una lesione muscolare di basso grado al gluteo destro.

Da quello che filtra sembra che i tempi di recupero siano ancora incerti e potrebbero potrarsi per 2 o 3 settimane. Il classe ’95 potrebbe quindi tornare a disposizione di mister Paulo Sousa per la sfida del 16 aprile con il Torino. Chi invece dovrebbe essere presente almeno per la panchina alla ripresa del campionato è Zirkzee. L’attaccante del Bologna è uscito per una botta alla caviglia nel match tra le nazionali Under 21 di Olanda e Repubblica Ceca.

Joshua Zirkzee, Bologna @livephotosport
Joshua Zirkzee, Bologna @livephotosport

L’ex Bayern Monaco sembra però aver del tutto recuperato dall’infortunio e si potrebbe giocare una maglia da titolare in attacco contro l’Udinese vista l’assenza di Arnautovic, fermo ancora ai box. In caso Thiago Motta dovesse decidere di puntare sul classe ’01, a marcarlo potrebbe essere proprio Jaka Bijol, anche lui recuperato dopo il problema con la Slovenia.

Il difensore dei friulani aveva subito una forte botta alla testa durante la sfida con San Marino ed era stato portato in ospedale per accertamenti. Fortunatamente per i bianconeri è stato solo un forte spavento con il giocatore che è tornato a piena disposizione del tecnico Sottil.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

PLAYERS:
Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery Salernitana-Inter: pagelle e gallery Lecce-Napoli: pagelle e gallery Pronostici Liga delle gare di domenica 1 ottobre Pronostici Serie B delle gare di domenica 1 ottobre