Serie A, da Di Maria a Lukaku: l’andamento dei convocati a Qatar 2022

Angel Di Maria, Rafael Leao, Romelu Lukaku e tanti altri: come sta procedendo l'avventura mondiale delle star della Serie A a Qatar 2022?

Leonardo Zermo
7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

La fase a gironi della Coppa del Mondo volge al termine e arriva il momento di fare i primi bilanci. I calciatori che hanno preso parte alla FIFA World Cup Qatar 2022 sono tanti e ben 85 provengono dalla Serie A. Tra questi c’è chi ha passato il turno rispettando o superando le aspettative, c’è chi se n’è tornato a casa con la coda fra le gambe e chi è ancora in attesa del verdetto. Ecco un recap dell’avventura mondiale degli “italiani”, per citarne solo alcuni Angel Di Maria, Romelu Lukaku e Dusan Vlahovic.

Denzel Dumfries, Olanda
Denzel Dumfries con la maglia dell’Olanda

La Serie A a Qatar 2022: Dumfries e Dest vanno avanti

Tra coloro che per ora non faranno rientro a casa per giocarsi la fase a eliminazione diretta, nel Gruppo A, ci sono gli olandesi e i senegalesi. Dalla Serie A gli Oranje hanno convocato quattro nerazzurri: i centrocampisti dell’Atalanta Marten de Roon e Teun Koopmeiners e i difensori dell’Inter Stefan de Vrij e Denzel Dumfries. I due protagonisti della Dea sono stati impiegati per una novantina di minuti a testa dal ct van Gaal a Qatar 2022, mentre il centrale ex Lazio non è mai sceso in campo. L’esterno della Beneamata, invece, è stato titolare inamovibile nello schieramento dei nederlandesi, qualificatisi come primi del girone. Alle loro spalle c’è finito il Senegal di Fode Ballo-Touré del Milan e di Boulaye Dia della Salernitana. Il primo non ha disputato neanche un minuto finora, mentre il secondo si è reso assoluto protagonista con un gol segnato.

Leggi anche: Qatar 2022, Germania eliminata: il sistema tedesco sembra essersi inceppato

Le selezioni qualificate dal Gruppo B, invece, sono state l’Inghilterra e gli Stati Uniti. Dimenticandosi di Fikayo Tomori e Chris Smalling, il ct dei Tre Leoni Gareth Southgate non ha convocato nessun calciatore della Serie A. Invece la nazionale a stelle e strisce ha chiamato Weston McKennie della Juventus e Sergino Dest degli Stati Uniti. Entrambi utilizzati in tutte e tre le partite di Qatar 2022, hanno conquistato il pass per gli ottavi di finale, dove sfideranno proprio l’Olanda di Louis van Gaal.

Simon Kjaer, Danimarca
Simon Kjaer, Danimarca

La Serie A a Qatar 2022: Di Maria vola agli ottavi, Kjaer eliminato

Una delle selezione che ha attinto maggiormente convocando quattro calciatori dalla Serie A – dopo aver rimandato a casa Nico Gonazalez e Joaquin Correa – è stata l’Argentina di Lionel Scaloni. Quest’ultima, arrivata, prima nel Gruppo C ha utilizzato solo Angel Di Maria con continuità. Il numero 10 dell’Inter Lautaro Martinez e l’altro albiceleste della Juventus Leandro Paredes si sono ritagliati il loro spazio. Il front-man della Roma di José Mourinho Paulo Dybala, invece, non è mai sceso in campo. Tantissimi sono anche i polacchi arrivati dall’Italia a Qatar 2022. I maggiori protagonisti della loro qualificazione agli ottavi sono stati il portiere della Juventus Szczesny, il difensore dello Spezia Kiwiork, il laterale della Sampdoria Bereszynski e il centrocampista del Napoli Zielinski. Saluta, invece, la competizione il Messico di Lozano e Vazquez.

Nonostante la debacle dell’ultima giornata contro la Tunisia, la Francia campione in carica non tradisce i pronostici e chiude da prima il Gruppo D. Tra i calciatori di Serie A festeggiano il bianconero Adrien Rabiot e i rossoneri Theo Hernandez e Olivier Giroud, tutti protagonisti nelle prime due partite contro Australia e Danimarca. Vola agli ottavi anche l’Australia di Ajdin Hrustic, trequartista dell’Hellas Verona. Ne pagano i danni, invece, Dylan Bronn, Simon Kjaer e Joachim Maehle, tutti eliminati da Qatar 2022 con le rispettive selezioni.

Romelu Lukaku, Belgio
Romelu Lukaku, Belgio

La Serie A a Qatar 2022: Sabiri c’è, Lukaku a casa

Mentre nel pazzo Gruppo E di Giappone, Spagna, Germania e Costa Rica non è rientrato nessun convocato dalla Serie A, molti sono stati i protagonisti provenienti dal nostro campionato nel Gruppo F. Una delle più grandi sorprese di Qatar 2022 è stato il Marocco con Amrabat e Sabiri in grande spolvero. Alle spalle della selezione africana, prima, si è qualificata la Croazia. La selezione guidata da Zlatko Dalic ha utilizzato in tutte le gare solo Marcelo Brozovic, sporadicamente Pasalic e Vlasic e mai Erlic. Delusione indiscussa, invece, è stata il Belgio. Sia l’attaccante dell’Inter Lukaku che il trequartista del Milan De Ketelaere non hanno inciso, poiché fuori forma e poco coinvolti.

Rafael Leao (Portogallo) @ImageSport
Rafael Leao (Portogallo) @ImageSport

La Serie A a Qatar 2022: incognita Vlahovic, Leao agli ottavi

Nel Gruppo G con Brasile, Svizzera, Camerun e Serbia sono tantissimi i calciatori provenienti dalla Serie A convocati a Qatar 2022. Tra questi sicuramente vedremo ancora i brasiliani Danilo, Bremer e Alex Sandro, tutti arrivati dalla Juventus. Mentre i due laterali hanno già collezionato qualche minuto, chissà se l’ex centrale del Torino scenderà in campo nell’ultimo match della fase a gironi o dagli ottavi – già conquistati – in poi. Alle loro spalle gli svizzeri Aebischer e Ricardo Rodriguez proveranno oggi – venerdì 2 dicembre – contro la Serbia a mantenere salda la loro posizione da secondi classificati. A dargli battaglia, però, ci sarà una colonia di “italiani”, tra cui spicca sicuramente Sergej Milinkovic-Savic, confermatosi un top player anche alla Coppa del Mondo. Infine il Camerun di Ebosse, Hongla e Anguissa proverà il miracolo contro la Seleçao di Tite per proseguire nella competizione, anche senza Onana, rimandato a casa per motivi disciplinari.

Situazione analoga a quella appena citata ha preso forma anche nel Gruppo H, dove il Portogallo di Rui Patricio e Rafael Leao è sicuro di andare agli ottavi indipendentemente dal risultato che otterrà nell’ultima partita. Quest’ultima, però, potrebbe essere un trampolino di lancio per l’attaccante del Milan, autore sì di un gol ma con soli 34′ collezionati prima della terza giornata di Qatar 2022. Alle spalle dei lusitani la Corea del Sud del muro partenopeo Kim Min-Jae e l’Uruguay di Olivera, Vina e Vecino arremberanno alla seconda posizione, attualmente occupata dal Ghana.

Condividi questo articolo