- Continua a leggere sotto -
Penultimo turno di campionato, solo 180 minuti ci separano dal termine della stagione e sono ancora tanti i verdetti da definire: dalla lotta scudetto fino alla lotta per la salvezza, passando per quella per un piazzamento europeo.
Per sabato 14 maggio sono 4 gli anticipi previsti che inaugurano la 37ª giornata di campionato:
- Empoli–Salernitana, ore 15;
- Udinese–Spezia, ore 18;
- Verona–Torino, ore 18;
- Roma–Venezia, ore 20.45
Apre le danze la Salernitana, che alle 15 sfida in trasferta l’Empoli con l’obiettivo di chiudere la questione salvezza. Alle 18 poi tocca a Verona–Torino e Udinese–Spezia, con i liguri non ancora aritmeticamente salvi. Nel posticipo delle 20:45 la Roma ospita il Venezia per 3 punti che valgono l’Europa.
Empoli-Salernitana
Sorride il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli che recupera tutti gli elementi: Stojanovic e Viti, rientrati dalla squalifica, avranno una maglia da titolare; a centrocampo invece pronta una cerniera formata da Bandinelli, Asllani e Zurkowski.
- Continua a leggere sotto -
A Salerno, invece, la tensione si taglia con un grissino: l’imperativo? Vietato sbagliare; 3 punti significherebbero uscire definitivamente dalla zona a rischio facendo un importante passo per la salvezza; Il tecnico della Salernitana Davide Nicola non potrà contare sul fuoriclasse Ribery, espulso dalla panchina dopo il gol di Verdi contro il Cagliari durante lo scorso turno di Serie A. In attacco proprio un ispirato Verdi, 3 gol nelle ultime 5 partite, potrebbe spuntarla nuovamente su Bonazzoli per una maglia da titolare.
Probabili formazioni
Empoli (4-3-1-2): Vicario, Stojanovic, Viti, Luperto, Parisi, Zurkowski, Asllani, Bandinelli, Bajrami, Cutrone, Pinamonti.
Salernitana (3-5-2): Sepe, Gyomber, Radovanovic, Fazio, Mazzocchi, Kastanos, L.Coulibaly, Ederson, Zortea, Djuric, Verdi.
Udinese-Spezia
L’Udinese, ormai aritmeticamente salva e lontana dalla zona retrocessione, non ha più nulla da chiedere al campionato: Mister Cioffi non potrà contare su Rodrigo Becao, fermato per un turno dal giudice sportivo, che sarà rimpiazzato presumibilmente da Nuytinck, recentemente tornato anche al gol. In attacco al fianco del solito Deulofeu, 12 reti con l’Udinese in questa stagione, potrebbe avere una chance Nestorovski.
- Continua a leggere sotto -
Gli ospiti, invece, arrivano all’appuntamento con un importante dubbio di formazione per la difesa; il tecnico Thiago Motta, che sembrerebbe sempre più a rischio sulla panchina dello Spezia, dovrà rinunciare a Bastoni, out per squalifica ma che ha comunque chiuso anticipatamente la sua stagione per infortunio. Agudelo e Amian sembrerebbero favoriti su Kovalenko e Ferrer.
Probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Silvestri, N.Perez, Pablo Marì, Nuytinck, Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie, Deulofeu, Pussetto.
Spezia (4-2-3-1): Provedel, Amian, Erlic, Nikolaou, Reca, Maggiore, Kiwior, Verde, Agudelo, Gyasi, Manaj.
Verona-Torino
Dubbi di formazione anche per il tecnico del Verona Igor Tudor, che dovrà rinunciare a Faraoni, indisponibile per squalifica; in più, anche Barak non sembrerebbe al 100% per un problema al piede. Possibile quindi la titolarità nel’11 di partenza di Lasagna, che festeggerebbe così le 200 presenze di Serie A.
- Continua a leggere sotto -
Buone notizie invece per il Torino di Ivan Jurić: in mediana torna Lukic al fianco di Mandragora, in difesa si rivede Izzo e per la trequarti potrebbe essere premiato con una maglia da titolare Pobega.
Probabili formazioni
Verona (3-4-2-1): Montipò, Casale, Gunter, Ceccherini, Depaoli, Tameze, Ilic, Lazovic, Lasagna, Caprari, Simeone.
Torino (3-4-2-1): Berisha, Izzo, Zima, Rodriguez, Aina, Lukic, Ricci, Vojvoda, Praet, Brekalo, Belotti.
Roma-Venezia
Chiude il sabato sportivo la Roma di Josè Mourinho impegnata in 3 delicate gare tra Campionato e finale di Conference League. Si parte con la sfida al Venezia: in difesa l’unica certezza è l’assenza di Mancini per squalifica; il suo posto dovrebbe essere occupato da Ibanez; sulla fascia sinistra dovrebbe riposare l’instancabile Zalewski, mentre in attacco confermata la coppia titolare Zaniolo–Abraham.
Sfida da dentro e fuori anche per il fanalino di coda del campionato: ultimo in campionato a 25 punti ma non ancora aritmeticamente condannato, il Venezia, grazie all’ultimo rocambolesco successo contro il Bologna, può ancora sognare la Serie A per la prossima stagione. Andrea Soncin, ora alla guida dei lagunari dopo l’esonero di Zanetti, potrà contare sul rientro di Ampadu, fermo per un turno di squalifica.
Probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio, Kumbulla, Smalling, Ibanez, Maitland-Niles, Oliveira, Veretout, Vina, Pellegrini, Zaniolo, Abraham.
Venezia (3-5-2): Maenpaa, Svoboda, Cladara, Cecceroni, Mateju, Cuisance, Vacca, Ampadu, Haps, Aramu, Henry.