- Continua a leggere sotto -
Al giorno d’oggi le grandi società, per rinforzare i propri reparti, puntano sui giocatori confermati che hanno già dimostrato sul campo quanto valgono e che costano cifre esorbitanti. Tuttavia capita che le piccole-medie squadre riescono, grazie a delle importanti intuizioni di mercato, ad immettere nella propria rosa dei giocatori molto talentuosi che però non possiedono già nel proprio curriculum delle esperienze di prim’ordine. Il primo di questa lista è sicuramente Kim Min-Jae che in Serie A sta svolgendo una stagione pazzesca al Napoli. Sicuramente il difensore centrale è quello di cui i partenopei avevano bisogno dopo la cessione del loro leader difensivo Kalidou Koulibaly, partito per Londra sponda Blues.
Kim si è conquistato subito attraverso grandi prestazioni il cuore de tifosi del Napoli, e li ricambia con dedizione ed umiltà, ricordando che la professionalità è la mansione più importante di un calciatore. Ma il coreano non è l’unico esempio sia dentro che fuori dal campo che è sbocciato in quest’avvio di stagione. Un’altra esemplare dimostrazione di impegno e di valore è stata data da Perr Schuurs del Torino, che dovrebbe tornare in Serie A a breve e per fortuna non dovrebbe essere operato. Il giovane proveniente dall’Ajax ha subito evidenziato delle discrete abilità difensive, sia in fase di copertura che di impostazione, e sta riuscendo nell’impresa di sostituire adeguatamente Bremer, il quale ha deciso di rimanere all’ombra della Mole, ma stavolta nella Juventus di Allegri.
- Continua a leggere sotto -

Serie A, top 5 delle sorprese in difesa
Oltre ai primi due sopracitati si possono aggiungere almeno altri 5 giocatori che hanno stupito i propri allenatori, i propri tifosi e, in alcuni casi, anche i fantallenatori. Il primo è Fabiano Parisi, che l’Empoli avrebbe blindato essendo un pezzo pregiato della rosa. Autore di buone prestazioni anche lo scorso anno, il giocatore di Solofra si sta riconfermando come una delle sorprese di questo campionato serrando la difesa dai continui assalti avversari e che ha portato l‘Empoli a quota 17 punti in classifica, nonché al 13° posto.
Leggi anche: Serie A, la Top XI Opta del 2022: Milan e Napoli le più rappresentate
- Continua a leggere sotto -
Un altro giocatore che sta accrescendo il proprio valore di mercato grazie alla continuità dimostrata sul campo è Pasquale Mazzocchi, il quale ha attirato le attenzioni dell’Inter. Il classe ’95 nato a Napoli è diventato una colonna portante della squadra salentina che sta portando a casa degli ottimi risultati e una posizione di classifica che permette a Nicola di dormire sogni tranquilli per tutta la durata delle feste natalizie. Lo stesso vale per il Bologna di Thiago Motta che ha messo in mostra il suo gioiellino colombiano John Lucumì. Il giovane classe ’98 originario di Cali approdò nel 2018 al Genk per 200 000€ dove diventò titolare in breve tempo nonché il miglior difensore della Super League in due circostanze diverse. Sempre con la divisa dei felsinei ci sono altri due difensori che hanno impressionato molto Thiago Motta e che hanno così permesso al Bologna di trovarsi ampiamente fuori dalla zona retrocessione.
Le altre sorprese rossoblù sono Posch e Doig. Il primo è un titolare ormai della Nazionale austriaca affianco ad Alaba e si trova a Bologna in prestito dall’Hoffeneim. Stefan Posch, molto contento per il goal al Torino, è un difensore centrale alto, robusto ma non molto rapido, che fa dell’anticipo e della lettura delle azioni il suo punto forte. Ma non è solo l’austriaco l’unico giovane talento difensivo in forza agli emiliani. C’è infatti un’altra di freccia nell’arco degli emiliani. Si tratta di uno scozzese, autore già di due reti in campionato grazie ai suoi inserimenti laterali che permettono un ulteriore appoggio alla manovra offensiva: il suo nome è Josh Doig. Il classe ’02 è un talento per il futuro essendo un buon assistman ed è anche discreto nel gioco aereo. Sono tutte qualità eccellenti per un terzino che apporterà ottimi contributi alla sua squadra e che, probabilmente, verrà presto notato da società più blasonate.